Controlli a tappeto in provincia di Cosenza, 12 denunce e due arresti

I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
rissa castrovillari

Nella scorsa settimana, la Polizia di Stato di Cosenza ha predisposto, in tutto il territorio della Provincia operazioni di contrasto alle attività criminali, impiegando 270  Equipaggi nonché unità cinofile della Polizia di Stato, 24 ore su 24. L’attività di prevenzione dei reati e controllo del territorio ha comportato i seguenti risultati: i posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate  1703 persone  e controllati  1321 veicoli. Durante i citati controlli sono state contestate 249 infrazioni al Codice della Strada, con 12 autovetture sottoposte a sequestro amministrativo e 19 documenti di circolazione ritirati. Sono stati effettuati  controlli  amministrativi presso gli esercizi commerciali.

Ben 12 denunce e due arresti

Ben 12 denunce e due arresti

L’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza ha generato la denuncia di 12 persone alle competenti Autorità Giudiziarie ed Amministrative e di 2 arresti  per reati quali detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, stalking, porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, guida senza patente. In particolare la Squadra Mobile, nell’ambito di disposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in questo Capoluogo, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacente. Inoltre ha eseguito un’Ordinanza di applicazione di misura di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di un uomo, con precedenti di polizia, responsabile di stalking nei confronti di una donna.

Controlli a tappeto in provincia di Cosenza

La Squadra Volante ha denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un soggetto perché trovato alla guida della propria autovettura sotto l’influenza dell’alcool e proceduto al conseguente sequestro amministrativo del mezzo di circolazione. Ha inoltre proceduto al controllo due soggetti che, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso di sostanza stupefacente tipo marijuana, sottoposta a sequestro. Gli stessi sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa ed applicata la sanzione del ritiro della patente di guida. Sempre Personale delle Volanti, durante un ulteriore controllo, avvenuto in diverse circostanze di tempo e di luogo, ha trovato due cittadini stranieri in possesso di sostanza stupefacente tipo marijuana, confezionate in bustine in cellophane termosaldata. Al termine degli accertamenti uno dei soggetti è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria e l’altro segnalato all’Autorità Amministrativa. Infine, nel corso degli ordinari  servizi di controllo del territorio, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria un individuo sorpreso alla guida di un veicolo senza aver mai conseguito il relativo titolo e un altro soggetto trovato in possesso, occultato all’interno della propria autovettura, di un coltello a serramanico della lunghezza totale di 15 centimetri.  

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
Inoltre, i Carabinieri, hanno fatto sospendere un'attività imprenditoriale per la presenza di 2 lavoratori "in nero"
Il musical è diretto da Alessandro Siani e farà due tappe in Calabria. Per il momento è stata anticipata solo la prima
Sono state accertate numerose violazioni sia penali che amministrative presso ristoranti specializzati nella preparazione di sushi
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved