Realizzati allacci abusivi per sottrarre energia elettrica, 3 denunce nel Vibonese (VIDEO)

Nel corso dei servizi predisposti sono state sequestrate diverse dosi di marijuana ad un residente nella zona delle Preserre vibonesi

Continua l’attività di controllo del territorio ad opera della Polizia di Stato nella provincia di Vibo Valentia. Gli agenti hanno dato esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Reggio Calabria applicativa della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza – aggravato dall’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria – a carico di un vibonese indagato per delitti in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo aveva posto in essere delle violazioni alla pregressa misura cautelare del solo obbligo di dimora.

Controlli a tappeto

Controlli a tappeto

Nel corso di controlli svolti sempre dalla Mobile di Vibo nel comune di San Costantino Calabro, sono stati denunciate 3 persone per furto aggravato di energia elettrica. All’esito di accertamenti espletati da parte degli uomini della Polizia, congiuntamente ai tecnici Enel, è emerso come fossero stati realizzati degli allacci abusivi per sottrarre illegalmente l’energia.

Nel corso dei servizi predisposti con l’impiego di personale della Mobile di Vibo insieme al Posto Fisso di Tropea ed al Commissariato di Serra San Bruno, sono state sequestrate diverse dosi di marijuana ad un residente nella zona delle Preserre vibonesi che, pertanto è stato segnalato alla locale Prefettura. Nel prosieguo delle perlustrazioni nelle aree rurali delle Serre, è stata anche scovata una pianta di cannabis alta circa 3 metri, poi sequestrata dagli agenti della Polizia di Stato

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La crescita del Pil nel Sud la metà di quella del Centro-Nord. La decelerazione degli investimenti e l'inflazione colpiscono le famiglie a basso reddito
I soldi, chiesti dal finto figlio per l'acquisto vantaggioso di una casa all'asta, consegnati al truffatore che si spacciava per corriere
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved