Controlli a tappeto nella provincia di Cosenza, denunciate 14 persone e chiuse due attività

Eseguiti, inoltre, controlli amministrativi negli esercizi commerciali ed identificati 45 individui con a carico precedenti penali
arrestato a Cosenza

Oltre quattrocento (421) le infrazioni al Codice della Strada accertate e 14 auto sottoposte a sequestro amminsitrativo. Questo il bilancio della settimana di controlli eseguiti dalla Polizia di Stato di Cosenza che ha eseguito 189 posti di blocco, identificato 2.4643 persone e controllato 1463 veicoli. Sono 15, invece, i documenti di circolazione ritirati. Eseguiti, inoltre, controlli amministrativi negli esercizi commerciali ed identificati 45 individui con a carico precedenti penali.

I controlli

I controlli

L’attività di prevenzione e di controllo del territorio da parte della Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati Distaccati di Pubblica Sicurezza ha portato alla denuncia di 14 persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, maltrattamenti in famigliaatti persecutori, resistenza a Pubblico Ufficiale,rapina aggravata, ricettazione, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento nonché il sequestro di sostanza stupefacente tipo cocaina e cannabinoidi. La Polizia Amministrativa della Divisione Pasi ha notificato un decreto di sospensione per tre giorni al titolare di un’attività commerciale poiché, in qualità di titolare di licenza, all’atto del controllo ispettivo è risultato assente facendosi sostituire da personale non autorizzato.

Il questore di Cosenza ha emesso, inoltre, un provvedimento di immediata cessazione dell’attività di un bar sito nel centro cittadino che nel corso di diversi controlli effettuati nell’arco di alcuni mesi, è risultato frequentato da pregiudicati ed in una circostanza in particolare vi è stata rinvenuta sostanza stupefacente. Ad un controllo ulteriore inoltre il titolare dell’esercizio pubblico è risultato privo di licenza. Al titolare del bar è stato quindi notificato l’Ordine del Questore di immediata cessazione dell’attività.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved