Controlli ad ambulanti nel Vibonese, alimenti privi documentazione

L’operazione è stata eseguita presso il mercato comunale di Serra San Bruno dai militari della locale Stazione Carabinieri Forestale, coadiuvati da personale del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità di Mongiana, con il supporto del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti dell’ASP di Vibo Valentia.

A seguito dei controlli effettuati sulle bancarelle di vendita di prodotti alimentari, è stato accertato che due soggetti detenevano ed esponevano per la vendita alimenti privi di qualsiasi documentazione e/o etichetta atta a garantirne la tracciabilità.

A seguito dei controlli effettuati sulle bancarelle di vendita di prodotti alimentari, è stato accertato che due soggetti detenevano ed esponevano per la vendita alimenti privi di qualsiasi documentazione e/o etichetta atta a garantirne la tracciabilità.

I venditori ambulanti non sono stati in grado di produrre alcun documento idoneo a certificare la regolare provenienza della merce posta in vendita, in violazione, quindi, degli obblighi disposti dai Regolamenti Comunitari vigenti in materia.

Sottoposti a sequestro amministrativo kg. 25 di formaggi, kg. 33 di insaccati (salsicce, nduja, capocollo) e kg. 3,8 di ventricelle di stocco essiccate, per un valore complessivo di mercato di circa € 2.000 e contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 3.000.

L’operazione si inquadra nel contesto dei controlli messi in atto dai Carabinieri Forestali per garantire la sicurezza dei prodotti agroalimentari lungo tutta la filiera di produzione, al fine di prevenire le frequenti attività illecite in campo alimentare, a garanzia dei consumatori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved