Controlli ad ampio raggio nel Reggino, un arresto e 18 denunce

Una donna di Taurianova si è introdotta nella farmacia comunale e distraendo un medico con la richiesta di un farmaco, asportava dagli scaffali diversi oggetti

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Compagnia di Taurianova, nell’ambito di controlli a largo raggio volti alla sicurezza stradale e al controllo dei principali luoghi di aggregazione disposti dal Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, hanno arrestato una persona e deferite all’autorità giudiziaria complessivamente diciotto.

Il tentato furto di un’auto

Il tentato furto di un’auto

In particolare, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taurianova hanno deferito all’autorità giudiziaria tre cittadini di nazionalità romena poiché accusati di tentato furto di autovettura. I tre infatti, una volta perquisiti, sono stati trovati in possesso delle chiavi del veicolo ricercato. L’automobile è stata rinvenuta poco distante nascosta nel parcheggio di un vicino supermercato. Ad essere denunciata per furto anche una donna di Taurianova che, introdottasi all’interno di una farmacia comunale, distraendo la farmacista con la richiesta di un farmaco, asportava dagli scaffali diversi oggetti. Provvidenziale è stato l’intuito del personale medico che, avvedutosi dell’ammanco, ha contattato il 112 permettendo così ai militari dell’Arma di individuare la donna ritenuta responsabile del furto. Quanto ai controlli stradali, sono stati predisposti, lungo i principali assi viari e nelle zone urbane diversi posti di controllo finalizzati a contrastare la guida sotto l’effetto di alcool, fenomeno in relazione al quale, da venerdì a domenica, sono stati denunciati in stato di libertà 9 conducenti che, sottoposti all’alcool-test o all’analisi per l’assunzione di stupefacenti alla guida, sono risultati non essere in linea con quanto previsto dal codice della strada. Per tutti loro è scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica di Palmi, il ritiro della patente, nonché il sequestro dell’autovettura.

Sorpreso con cocaina

Inoltre, i controlli su strada hanno portato alla denuncia di un 30enne di San Martino di Taurianova che, dopo aver causato un incidente in cui restava ferito un altro conducente, scappava senza prestargli soccorso. In questo caso l’accusa con cui i carabinieri hanno informato la Procura della Repubblica di Palmi è quella di lesioni personali e omissione di soccorso. Ancora, due conducenti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi per detenzione abusiva di arma comune da taglio poiché, nel corso del controllo su strada, venivano trovati in possesso di un coltello a serramanico. Sempre grazie all’intensificazione dei servizi di perlustrazione, a Molochio e a Taurianova, i carabinieri hanno arrestato un sottoposto agli arresti domiciliari e denunciato un altro per evasione, avendone riscontrato l’allontanamento dai luoghi in cui erano ristretti. Da ultimo, nel corso delle perquisizioni locali condotte con l’ausilio dei carabinieri cacciatori e cinofili, un pregiudicato è stato trovato in possesso di cocaina, sostanza stupefacente che, secondo la ricostruzione dei militari, sarebbe stata approntata per lo spaccio. In tutti i casi, i procedimenti sono attualmente pendenti in fase di indagini e l’effettiva responsabilità degli indagati, in uno con la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a loro carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore delle persone sottoposte ad indagini.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
E' la prima volta che il montepremi viene vinto da una giocata effettuata online. Si tratta del secondo 6 del 2023
"Salvini sfoglia il suo libro dei sogni e prende in giro i calabresi. Nessun investimento significativo per le infrastrutture"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved