Controlli carabinieri a Vibo, cittadinanza collaborativa (VIDEO)

Controlli serrati dei Carabinieri del Comando Provinciale di di Vibo Valentia nel week end che precede il nuovo provvedimento del governo in materia di prevenzione al contagio anti-coronavirus.

Il territorio è stato passato al setaccio dai militari dell’Arma che hanno impegnato un contingente notevole, dall’entroterra fino al litorale. Sotto la lente delle Stazioni sono finite decine di persone, ritrovate lungo la strada. E non sono mancate le sanzioni anche se, in linea di massima, la popolazione si è dimostrata decisamente collaborativa. La disciplina, infatti, ha avuto la meglio sul desiderio di uscire dalla propria abitazione in un week end decisamente soleggiato. Non solo. I Carabinieri, impegnati a sorvegliare il territorio provinciale, hanno potuto constatare la vicinanza e il sostegno della gente. Particolarmente emozionante l’incoraggiamento fornito ai militari da alcuni bambini, dal balcone della propria abitazione a pochi metri da un posto di controllo. I piccoli hanno esposto dei cartelloni sui quali c’era scritto: “Andra tutto bene”.

Il territorio è stato passato al setaccio dai militari dell’Arma che hanno impegnato un contingente notevole, dall’entroterra fino al litorale. Sotto la lente delle Stazioni sono finite decine di persone, ritrovate lungo la strada. E non sono mancate le sanzioni anche se, in linea di massima, la popolazione si è dimostrata decisamente collaborativa. La disciplina, infatti, ha avuto la meglio sul desiderio di uscire dalla propria abitazione in un week end decisamente soleggiato. Non solo. I Carabinieri, impegnati a sorvegliare il territorio provinciale, hanno potuto constatare la vicinanza e il sostegno della gente. Particolarmente emozionante l’incoraggiamento fornito ai militari da alcuni bambini, dal balcone della propria abitazione a pochi metri da un posto di controllo. I piccoli hanno esposto dei cartelloni sui quali c’era scritto: “Andra tutto bene”.

Nella giornata della Liberazione che purtroppo non coincide ancora con la libertà di poter circolare liberamente, una rosa è stata consegnata ai Carabinieri con un biglietto di ringraziamento: “Mille volte grazie” – ha scritto un  cittadino -. Grazie per quello che fate tutti i giorni con abnegazione e coraggio, mettendo la vostra vita al servizio della comunità. Siete un punto di riferimento per tutti i cittadini che vedono nei militari della Benemerita, un’ancora di saggezza e di speranza. Onore, merito e riconoscenza a voi. Che Dio protegga sempre questa meravigliosa e gloriosa arma. W i carabinieri. W l’Italia”.  Un gesto di riconoscenza nei confronti di quei militari che presidiano il territorio e stanno contribuendo ad evitare che il contagio dilaghi anche da queste parti, trovando sponda e grande collaborazione dei cittadini.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved