Controlli dei carabinieri a tappeto nel Reggino, 10 perquisizioni e cinque denunce

Con l'allentamento delle restrizioni anti Covid19 a seguito della scadenza dello stato di emergenza, proseguono i controlli dei carabinieri

Con l’allentamento delle restrizioni anti Covid19 a seguito della scadenza dello stato di emergenza, proseguono i controlli dei carabinieri sulla Piana di Gioia Tauro nei luoghi della movida nel fine settimana, intensificando la presenza su strada. Gioia Tauro, Polistena, Taurianova e Cittanova, i comuni maggiormente interessati dall’attività dei militari dell’Arma, che hanno focalizzato la loro attenzione sulla sicurezza nelle strade e sul rispetto delle regole per la guida. In particolare, oltre 15 sono state, le sanzioni contestate per violazioni al codice della strada, per un importo complessivo di quasi 8.000 euro. Contestualmente, 5 sono stati i soggetti denunciati in stato di libertà in quanto, a seguito di accertamenti effettuati con l’etilometro, è risultato avessero assunto alcool oltre il limite consentito per legge.

Le perquisizioni

Le perquisizioni

Nel medesimo contesto operativo, i militari dell’Arma, oltre ai controlli su strada, hanno posto in essere specifiche verifiche sulle modalità di detenzione di armi e munizioni da parte di titolari di licenza di porto d’armi. In tale quadro, più di dieci sono state le perquisizioni eseguite, ad esito delle quali, uno tra i soggetti posti al controllo di polizia è stato segnalato all’autorità giudiziaria poichè trovato in possesso di un numero di munizioni maggiore rispetto a quanto comunicato alla Prefettura. Arrestato, inoltre, dai carabinieri un 35enne di Taurianova che, sebbene sottoposto agli arresti domiciliari, è stato trovato fuori dalla propria abitazione e altri due soggetti, in esecuzione di ordini per la carcerazione disposti dalla Procura Generale di Reggio Calabria, già ristretti agli arresti domiciliari, in quanto divenute definitive le rispettive sentenze di condanna. Da ultimo, nel corso delle misure di contrasto alla delinquenza, i militari hanno dato esecuzione 2 avvisi orali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved