Controlli dei Carabinieri nel Reggino, diverse denunce

Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere i reati predatori e in materia di armi, il fenomeno della guida in stato di alterazione e finalizzato a verificare il rispetto della normativa sul lavoro e sulla sicurezza alimentare da parte degli esercizi pubblici.

Il servizio, svolto a Taurianova, Cittanova e Polistena con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, ha portato a 5 deferimenti in stato di libertà per reati contro il patrimonio, guida in stato di ebbrezza e per possesso ingiustificato di armi, nonché a sanzionare e sospendere l’attività di due esercizi commerciali per impiego di lavoratori in nero.

Il servizio, svolto a Taurianova, Cittanova e Polistena con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, ha portato a 5 deferimenti in stato di libertà per reati contro il patrimonio, guida in stato di ebbrezza e per possesso ingiustificato di armi, nonché a sanzionare e sospendere l’attività di due esercizi commerciali per impiego di lavoratori in nero.
In particolare, i Carabinieri hanno fermato alla guida in evidente stato di alterazione un 31enne di Molochio (RC) che, sottoposto all’accertamento dell’alcoltest, è risultato positivo all’esame con una alcolemia di oltre 2,00 g/l. All’uomo, gli è stata ritirata immediatamente la patente di guida.

Nelle rete dei controlli sono finiti anche un 58 enne di Oppido Mamertina il quale, sottoposto a controllo a Cinquefrondi, è stato trovato in possesso senza giustificato motivo di un coltello di circa 17 cm, e un 30enne di Polistena sorpresa alla guida privo di titolo di guida, in modo recidivo, e quindi entrambi deferiti all’Autorità Giudiziaria, rispettivamente per possesso ingiustificato di armi e guida senza patente.

Nel corso delle verifiche ad una azienda di San martino di Taurianova, inoltre, i militari hanno rinvenuto una autovettura priva di targa provento di reato e un escavatore con matricola punzonata. I due titolari, un 75 enne e un 55 enne, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per i reati di ricettazione e riciclaggio, e i due mezzi sono stati sottoposti a sequestro in attesa di ulteriori accertamenti.

All’esito dei controlli a 4 esercizi pubblici, infine, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova, assieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno accertato l’impiego di 4 lavoratori in nero in un locale di ristorazione di Polistena, nonché l’impiego di un lavoratore privo di contratto in un ristorante di Taurianova, nel quale sono state accertate anche violazioni sulle procedure di autocontrollo per la sicurezza alimentare e sui doveri di informazione. Le attività imprenditoriali sono state momentaneamente sospese e sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 30.000 euro.

Tale servizio straordinario rientrato nella più ampia e costante azione dei Carabinieri per prevenire e reprimere i reati nel territorio, con particolare attenzione a quelli predatori, per monitorare gli esercizi pubblici e contrastare il fenomeno della guida in stato di alterazione, soprattutto dei giovani nel fine settimana.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I Carabinieri hanno sentito forte il dovere di ricordare, con un momento di raccoglimento la memoria dei commilitoni che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved