Controlli della Polizia sulla movida a Vibo, sorpresi con diverse dosi di droga

Verifiche su 225 persone e 88 veicoli sospetti, uno dei quali sequestrato. Effettuati due controlli ad un bar ed ad un circolo privato
droga

Nei giorni scorsi, su disposizione del Questore di Vibo Valentia, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato, concentrando in particolare gli sforzi operativi nelle zone della movida cittadina e delle aree di mare, atteso anche l’approssimarsi del periodo estivo.   Gli uomini della Squadra Mobile, nel corso di servizi mirati, individuavano un soggetto sospetto, il quale risultava allarmato alla vista degli Agenti. All’esito del controllo di polizia veniva trovato in possesso di diverse dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in involucri in carta argentata, già predisposte per la cessione, nonché di 1 pianta di marijuana. Il soggetto veniva segnalato al Prefetto in base alla violazione dell’articolo 75 del D.P.R. 309 del 1990. 

I controlli e i sequestri

I controlli e i sequestri

Stesso esito anche nei confronti di altri 3 individui che, all’esito di controlli congiunti tra la Squadra Mobile e le Volanti del Posto Fisso di Tropea, veniva trovati in possesso di altre diverse dosi di droga.  Nella serata ieri, inoltre, veniva svolto un servizio di prevenzione e contrasto alla movida violenta, impegnando la Squadra Mobile unitamente alle Volanti, al Reparto Prevenzione Crimine, all’Unità Cinofila della Questura  nonché ai Vigili Urbani di Vibo Valentia, controllando 225 persone e 88 veicoli sospetti, uno dei quali sequestrato e  effettuando due controlli ad un bar ed ad un circolo privato.  Proprio il circolo privato, all’esito delle verifiche, era privo delle previste autorizzazioni per la somministrazione di alcolici e super alcolici e, per tale motivo, il titolare veniva sanzionato per 1000 euro.

Ulteriori accertamenti sono in corso di svolgimento. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved