Controlli di polizia a Crotone, identificate 262 persone

Nel corso dei controlli sono state effettuate alcune perquisizioni personali e di autovetture, che hanno portato al rinvenimento di cocaina e marijuana
crotone bici modificate

Il territorio del Comune di Crotone è stato interessato da servizi straordinari di controllo, con l’istituzione di posti di blocco in diverse zone, in cui è stato impiegato personale delle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, della Sezione Polizia Stradale di Crotone e del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza. Complessivamente, si è proceduto al controllo di 148 veicoli, con l’identificazione di 262 persone, tra cui diversi gravati da pregiudizi.

Le perquisizioni

Le perquisizioni

Nel corso di tale attività, sono state effettuate alcune perquisizioni personali e di autovetture, che hanno portato al rinvenimento di sostanza stupefacente, che è stata opportunamente sequestrata.  In particolare, un crotonese di 51 anni è stato trovato in possesso di una dose cocaina e di una dose di marjuana; un quarantunenne di San Giovanni in Fiore, di una dose di cocaina, ed un uomo di 34 anni, di Isola Capo Rizzuto, di una dose di hashish; i predetti sono stati segnalati al Prefetto di Crotone per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste. E’ stato, invece, denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, un uomo di 27 anni di Cropani Marina in quanto, nel corso del controllo, è stato rinvenuto un involucro contenente circa 6 grammi di cocaina, nonché materiale per il confezionamento delle dosi. Nella zona centro, un extracomunitario di origine nigeriana, alla vista della volante, si è dato a precipitosa fuga per eludere il controllo, ma è stato raggiunto e bloccato dagli agenti; ha reagito con forza, per cui è stato denunciato in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale; a seguito delle indagini dattiloscopiche, è stata accertata la sua posizione irregolare sul territorio nazionale. Sono state contestate, infine, 11 violazioni al codice della strada, prevalentemente per mancanza di documentazione al seguito attinente alla circolazione, per l’applicazione delle sanzioni amministrative.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved