Controlli e contrasto allo spaccio di droga a Crotone, il bilancio: due arresti e sette denunce

arresti crotone

I carabinieri della Compagnia di Crotone, coadiuvati dai militari dipendenti del Comando Provinciale Carabinieri di Crotone, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia, hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio per il contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere della ex via Acquabona.

Lo spaccio di droga

Lo spaccio di droga

Al termine degli accertamenti, i carabinieri hanno tratto in arresto una donna 59enne ed un uomo 52enne del luogo, poiché nella disponibilità della donna il personale operante ha rinvenuto circa 85 grammi di cocaina e un bilancino elettronico, mentre in quella dell’uomo i carabinieri hanno rinvenuto circa 90 grammi di cocaina. Terminate le formalità di rito, gli arrestati sono stati tradotti presso le proprie abitazioni, in attesa dell’udienza di convalida.

I militari hanno inoltre trovato nelle vie limitrofe e nell’Istituto Scolastico ubicato in Via Carducci (ormai da anni dismesso) e sequestrato: grammi 26 di cocaina, grammi 233 di marijuana, 1 caricatore per pistola cal. 7,65, 11 bilancini elettronici e materiale per il confezionamento.

Denunce e sequestri

Durante i controlli, sono inoltre state sequestrate anche 2 autovetture perché sprovviste di copertura assicurativa obbligatoria contro terzi, identificate 51 persone, controllati 33 mezzi di trasporto ed elevate 9 sanzioni amministrative per violazioni delle norme di contenimento della diffusione del Covid-19.

Sette persone del luogo, infine, sono state denunciate perché resesi responsabili di oltraggio, violenza e resistenza ad un pubblico ufficiale, nel tentativo di ostacolare le operazioni di polizia giudiziaria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved