Controlli anti Covid, interrotta a Reggio serata di ballo per assenza del Green Pass

I carabinieri hanno sospeso una serata danzante in corso in un rinomato locale dove erano presenti 300 persone tra avventori e dipendenti
auto covid

A Reggio Calabria, i carabinieri nel week-end appena trascorso, hanno messo in atto un dispositivo di controlli a largo raggio, su tutto il territorio, al fine di verificare il rispetto delle nuove disposizioni ministeriali in merito al Green Pass, unitamente ai militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità: 400 le persone controllate nel complesso, tra gestori, dipendenti e avventori, 16 le sanzioni amministrative contestate per un totale di 6mila euro. Controllati anche locali dedicati alla movida e sale da ballo. In particolare, a Catona i militari dell’Arma nel corso di una verifica ispettiva in un noto circolo privato, hanno controllato 50 persone e riscontrato violazioni amministrative nei riguardi di un avventore per mancanza del Super Green Pass, e di un altro per il mancato utilizzo della mascherina. Scattata anche la sanzione nei riguardi dello stesso gestore del locale, per gli omessi controlli Green Pass.

Sospesa serata danzante

Sospesa serata danzante

A Reggio Calabria – Pentimele, invece, i carabinieri hanno sospeso una serata danzante in corso in un rinomato locale, in quanto identificate 300 persone tra avventori e dipendenti, hanno riscontrato violazioni amministrative, 12 nel complesso, sia per la mancanza della mascherina protettiva, che del Super Green Pass, oltre che nei riguardi del gestore per aver allestito il locale per la serata di ballo, senza i previsti titoli autorizzativi e qualsivoglia misura di sicurezza. Il bilancio, all’alba delle nuove disposizioni imposte dal Governo, stando ai dati emersi da un primo screening, è dunque positivo, avendo registrato nella maggioranza dei casi accertati, la predizione di comportamenti più rispettosi delle regole, a dimostrazione di una sempre più crescente fiducia sociale generalizzata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved