Nella mattinata di ieri, giovedì 1 agosto, personale della Polizia di Stato di Crotone ha effettuato mirati controlli amministrativi, di interesse anche investigativo, presso un camping di una località di questa provincia.
Nel corso delle attività sono state identificate 9 persone e all’esito dei controlli si è proceduto ad invitare il titolare presso i nostri Uffici al fine di esibire le autorizzazioni necessarie e i regolari contratti di lavoro di tutti i dipendenti assunti poiché oltre il 20% di coloro che lavoravano all’interno del camping riferivano di non godere delle garanzie della regolare assunzione.
Nel corso delle attività sono state identificate 9 persone e all’esito dei controlli si è proceduto ad invitare il titolare presso i nostri Uffici al fine di esibire le autorizzazioni necessarie e i regolari contratti di lavoro di tutti i dipendenti assunti poiché oltre il 20% di coloro che lavoravano all’interno del camping riferivano di non godere delle garanzie della regolare assunzione.
Inoltre a seguito di un controllo nei pressi di una serie di moduli abitativi sono stati rinvenuti e sequestrati 3 involucri contenenti della sostanza risultata successivamente essere di tipo stupefacente meglio di seguito indicato:
– Sostanza erbosa, disseccata, di colore verde, contenuta in 1 (uno) involucro in plastica trasparente, del peso loro di 5.0 grammi;
– Sostanza erbosa, disseccata, di colore verde, racchiusa in 1 (uno) involucro di plastica trasparente del peso lordo di 5.0 grammi;
– n.2 sigarette artigianali, contenute in un pacco di sigarette del peso netto di 0.9 grammi.
Infine, nel corso di un controllo all’interno di un modulo abitativo in uso a ad un cittadino albanese del ‘90, veniva rinvenuta:
– Nr.01 dose di tipo stupefacente ed in particolare “sostanza erbosa di tipo cannabis del peso lordo di grammi 04;
– Nr.01 dose sostanza solida di colore marrone del tipo cannabis /hashish del peso lordo di grammi 2,5.
Alla luce di quanto sopra, il cittadino albanese veniva segnalato al Sig. Prefetto in quanto assuntore di sostanza stupefacente.
Nell’ambito di più ampi piani di controllo relativi al progetto “Hera Lacinia – contrasto alla criminalità diffusa”, nella serata dell’1 agosto 2019, sono stati disposti mirati controlli sulla circolazione stradale in zona Isola Capo Rizzuto.
All’esito della suddetta attività, personale della Squadra Volanti, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e della Polizia Stradale, ha accertato numerose infrazioni al Codice della Strada disponendo diversi posti di controllo, a seguito dei quali sono stati conseguiti i seguenti risultati:
Inoltre è stato deferito in stato di libertà un minore crotonese perché resosi responsabile della reiterazione del reato di guida senza patente.
Continua quindi l’incessante azione operativa della Polizia di Stato volta a intensificare i controlli in tutte le aree cittadine interessate dalla movida estiva.