Controlli in materia di armi e droga della Polizia nel Vibonese, una denuncia

Dopo una perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione dell’uomo, nonché in un ristorante di cui lo stesso è titolare, è stato rinvenuto circa un etto di marijuana, suddivisa in dosi per la pronta vendita

Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di monitoraggio della criminalità sul territorio vibonese per il contrasto allo spaccio di droga e di degrado urbano.

Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti nella zona dell’hinterland di Tropea, il personale della Squadra Mobile e del Posto Fisso di Tropea della Polizia di Stato hanno sottoposto a controllo un soggetto sospettato di essere dedito allo spaccio.

Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti nella zona dell’hinterland di Tropea, il personale della Squadra Mobile e del Posto Fisso di Tropea della Polizia di Stato hanno sottoposto a controllo un soggetto sospettato di essere dedito allo spaccio.

Trovato un etto di marijuana e materiale per il confezionamento

Nello specifico, all’esito di una perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione dell’uomo, nonché in un ristorante di cui lo stesso è titolare, è stato rinvenuto circa un etto di marijuana, suddivisa in dosi per la pronta vendita al minuto o in buste termosaldate sottovuoto, occultate in diversi ambienti sia della casa sia dell’esercizio commerciale.

Trovato anche materiale per il confezionamento e suddivisione della droga, come una macchina per il sottovuoto, buste della stessa tipologia di quelle che contenevano la sostanza e coltelli intrisi dello stupefacente, evidentemente adusi alla preparazione della droga.

Pistola mal custodita

Inoltre – secondo la Polizia – dalla perquisizione domiciliare è emerso come una pistola calibro 9 x 21 di cui risultava regolarmente detentore era mal custodita, inosservando le prescrizioni imposte dalla legge, per cui veniva vincolata a sequestro.

L’uomo, all’esito degli accertamenti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia sia per la detenzione a fini di spaccio sia per l’omessa custodia delle armi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved