Controlli Nas alla mensa della scuola, il comune di Cortale: notizie errate

Carenze igienico – sanitarie e mancata corretta attuazione delle previste procedure “HACCP”. Sono state queste le irregolarità rilevate dai Carabinieri della Compagnia di Girifalco e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Catanzaro, dopo un servizio di controllo della mensa della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Girifalco – Cortale.

I militari, così, hanno elevato sanzioni amministrative per complessivi 3000 euro a carico della ditta che si occupa del servizio di fornitura pasti.

I militari, così, hanno elevato sanzioni amministrative per complessivi 3000 euro a carico della ditta che si occupa del servizio di fornitura pasti.

Dal controllo è emersa anche la mancata revisione periodica di estintori del locale cucinaPer questa circostanza, il dirigente responsabile per inosservanza degli obblighi del datore di lavoro è stato deferito in stato di libertà.

Sul fatto è arrivata la replica del Comune di Cortale che, attraverso la sua pagina Facebook, chiarisce alcuni aspetti:

“Al fine di dirimere qualsiasi dubbio sulla visita dei NAS presso la mensa della scuola del Comune di Cortale e in merito agli articoli apparsi sulle testate giornalistiche locali si pubblica parte del verbale redatto in presenza dei responsabili della mensa.


Da quanto si può evincere è stata riscontrata della sporcizia dietro il frigorifero, la quale non pregiudica assolutamente le condizioni igienico sanitarie dei pasti prodotti, tant’è che gli organi di vigilanza hanno inteso emettere solo una prescrizione a carico della ditta appaltatrice per la corretta sanificazione. 

Inoltre la mensa ieri, durante il controllo ispettivo, ha funzionato regolarmente sotto gli occhi attenti degli organi di vigilanza che hanno assistito a tutto il processo, dall’approvvigionamento alla cottura e distribuzione dei pasti. 

L’Amministrazione e la ditta appaltatrice si riservano di far valere i propri diritti nei confronti delle testate giornalistiche che erroneamente diffondono notizie amplificandone i contenuti negativi senza che alla base ci siano criticità tali da destare preoccupazione per il servizio mensa e per gli scolari”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Occasione unica per vedere un'opera spettacolare, scenograficamente innovativa e capace di immergere il pubblico nel viaggio dantesco
Un’altra partita senza storia al Pala Pulera’, con i baby aquilotti del duo Ceroni-Li Calsi implacabili nel travolgere i ragazzi messinesi
I cittadini potranno contribuire con un minimo di 13 euro e acquistare una stella di cioccolato per appoggiare le persone con leucemie dei linfomi e del mieloma
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved