Controlli nei locali pubblici del Vibonese, chiuso uno street food

Nel mirino degli agenti anche un noto ristorante, al quale è stata applicata una sanzione amministrativa di 5000 euro
street food vibo

Nel corso di intensificati servizi disposti dal questore di Vibo e dedicati al controllo della legalità nello svolgimento delle attività presso esercizi pubblici della Costa degli Dei, la Squadra Mobile della Questura, in sinergia operativa con la Polizia Locale di Vibo, hanno effettuato un approfondito controllo nei confronti di due esercizi pubblici delle marinate. Durante le verifiche in un noto ristorante – dove, in un chiosco al suo interno, è stata effettuata la somministrazione di alimenti e bevande in assenza di regolare licenza – è stata applicata una sanzione amministrativa di 5000 euro oltre ad ordinare l’immediata chiusura di alcune parti della cucina ove mancavano tutte le autorizzazioni richieste dalla legge.

Chiuso uno street food

Chiuso uno street food

Inoltre, gli agenti si sono recati in uno street food, dove hanno riscontrato che l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche alcoliche, avveniva in maniera totalmente abusiva, oltre ad essere occupato il suolo pubblico con diverse sedie e tavolini in assenza totale della regolare autorizzazione, per tali ragioni è stata ordinata l’immediata chiusura e applicata una sanzione di 6250 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved