Controlli nella movida catanzarese, sfilza di denunce dei carabinieri

Vasta attività di controllo dei Carabinieri di Catanzaro sulla movida, sulla circolazione stradale e sullo spaccio di stupefacenti elevate molte denunce

I Carabinieri del Comando Compagnia di Catanzaro, nell’ambito dei servizi straordinari per garantire la sicurezza ai cittadini nel periodo estivo, hanno intensificato la vigilanza sui luoghi della movida e sulle principali arterie stradali con un servizio straordinario ad alto impatto. Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che alla sicurezza stradale e alla movida. Nel corso di una rete di posti di controllo stradali predisposti intorno a Catanzaro e nelle adiacenze dei luoghi di ritrovo maggiormente frequentati.

Le segnalazioni alla Prefettura di Catanzaro

Le segnalazioni alla Prefettura di Catanzaro

Deferite in stato di libertà tre persone, un 43enne, un 39enne e una 38enne, tutti originari di Catanzaro e residenti uno in Borgata Poggetto (LI) e due in Sellia Marina (CZ) poiché sorpresi in Catanzaro nonostante fossero gravati da foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Catanzaro per la durata di anni tre dal predetto comune. Segnalati alla Prefettura di Catanzaro, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti (art. 75 DPR 309/90), un 54enne e un 57enne di Vallefiorita, poiché, durante un controllo di polizia, ricorrendone i presupposti, sono stati sottoposti a perquisizione e trovati in possesso di involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e “cocaina”. Deferito in stato di libertà per violazione dell’Art.116 commi 15 e 17 CDS (guida senza patente con recidiva infrabiennale) un 27enne del posto, che aveva già commesso analoga violazione in data 6 giugno 2023; Deferito in stato di libertà un 36enne di Maida (CZ), il quale a seguito di perquisizione personale veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 19 cm; Deferito in stato di libertà un 66enne di Catanzaro, poiché si è reso responsabile del reato previsto dall’Art. 186 comma 2 (guida in stato di ebrezza), presentando un tasso alcolemico di 1,79 G/L.

I procedimenti penali che si sono instaurati pendono nelle fasi delle indagini preliminari presso la Procura della Repubblica di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved