Controlli serrati della Polizia nel Vibonese, sequestrate armi e droga

Gli agenti hanno intensificato l'attività vista anche la grande presenza di turisti nel Vibonese durante il periodo estivo
armi droga vibonese

Nel corso dell’ultima settimana, su disposizione del questore di Vibo Valentia, sono stati intensificati i servizi di contrasto al crimine diffuso svolti dalla Polizia, concentrando in particolare gli sforzi operativi nelle zone di di Tropea e lungo la “Costa degli Dei”, attesa anche la grande presenza di turisti nel Vibonese durante il periodo estivo.

Ritrovata una bicicletta rubata

Ritrovata una bicicletta rubata

Gli uomini della Squadra Mobile, unitamente al Posto Fisso di Tropea, sono intervenuti a seguito della segnalazione di una turista in merito al furto di una bicicletta elettrica, dal valore di circa 5mila euro. Nell’arco di poche ore gli investigatori sono riusciti a ricostruire la dinamica del reato e ad acquisire delle immagini che hanno portato al presunto autore del delitto, nonché a ritrovare la bicicletta rubata, successivamente veniva restituita alla avente diritto.

Hashish e un fucile nell’abitazione di un uomo

Nella stessa giornata, gli stessi uomini, nell’hinterland tropeano, hanno effettuato una perquisizione domiciliare rinvenendo presso l’abitazione di un uomo diverse dosi di hashish, oltre a un fucile da caccia e ad una pistola con annesse munizioni. Sempre nell’ambito di intensificati controlli nella città di Tropea, il Posto Fisso ha notato un soggetto che svolgeva la professione di tassista, anche su chiamata di alcune strutture ricettive locali, ma – secondo la Polizia – risultava sprovvisto di ogni licenza. All’esito degli accertamenti l’uomo è stato sanzionato ai sensi del codice della strada, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo.

Durante il fine settimana, inoltre, gli agenti della Squadra Mobile concentravano l’attenzione al fenomeno dello spaccio al dettaglio nella città di Vibo, fermando tre soggetti con diverse dosi di marijuana, a tutte e tre veniva sequestrata la droga e segnalati alla locale Prefettura per la detenzione per uso personale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved