Controlli straordinari di Ferragosto nel Vibonese, oltre 300 persone controllate

Due soggetti segnalati per possesso di droga, mentre una decina di patenti di guida sono state ritirate
scomparsa roma

Si chiude con un bilancio estremamente positivo per i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, la fase calda del Ferragosto. Gli uomini dell’Arma sono riusciti a produrre un’intensa attività di controllo del territorio vibonese, anche con servizi straordinari presso i centri di maggiore afflusso turistico – Costa degli Dei -, negli orari della movida notturna, in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia e in linea con gli auspici espressi in sede di Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica.
Significativa e motivo di particolare soddisfazione l’assenza sul territorio di eventi delittuosi, a beneficio dei tanti turisti e dei cittadini vibonesi, che hanno potuto così trascorrere in piena sicurezza e serenità il ferragosto.

Alla vigilia di ferragosto, i Carabinieri della Compagnia di Tropea, hanno stretto le maglie per garantire la sicurezza pubblica e contrastare ogni potenziale attività illecita nella notte più trafficata dell’estate.
L’attenzione dei militari dell’Arma si è focalizzata su Tropea e dintorni, un luogo tanto amato dai turisti e dai locali, ma che purtroppo nel recente passato è stato fulcro di preoccupazione sotto il profilo dell’ordine pubblico. Già dal mese di maggio è stata intensificato la presenza in questi luoghi, schierando uomini, mezzi e Stazioni mobili per garantire un servizio di sicurezza impeccabile durante la movimentata stagione estiva.

Alla vigilia di ferragosto, i Carabinieri della Compagnia di Tropea, hanno stretto le maglie per garantire la sicurezza pubblica e contrastare ogni potenziale attività illecita nella notte più trafficata dell’estate.
L’attenzione dei militari dell’Arma si è focalizzata su Tropea e dintorni, un luogo tanto amato dai turisti e dai locali, ma che purtroppo nel recente passato è stato fulcro di preoccupazione sotto il profilo dell’ordine pubblico. Già dal mese di maggio è stata intensificato la presenza in questi luoghi, schierando uomini, mezzi e Stazioni mobili per garantire un servizio di sicurezza impeccabile durante la movimentata stagione estiva.

Un soggetto originario di Tropea, è stato individuato e segnalato in stato di libertà alla Procura di Vibo Valentia perché ritenuto il presunto autore – tra le tante violazioni – dell’alterazione delle targhe della sua autovettura e del possesso di sostanza stupefacente di tipo cocaina. In particolare, durante il controllo, i carabinieri hanno infatti notato qualcosa di strano nelle targhe: i caratteri erano stati alterati mediante l’utilizzo di nastro isolante nero, attaccato ad hoc per cambiare i valori alfanumerici. Parallelamente, durante lo stesso servizio, è stato individuato un soggetto – poi segnalato alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti – trovato con una certa quantità di “marijuana” mentre era alla guida del proprio veicolo. Oltre 300 le persone controllate: una decina i ritiri di patenti di guida con conseguente esecuzione di fermi e sequestri amministrativi dei veicoli condotti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved