Controlli sul Green pass a Gioia Tauro, denunciate quattro persone

Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale sono state identificate, inoltre, 134 persone e 89 mezzi
trebisacce

Quattro persone sono state denunciate dai carabinieri a Gioia Tauro nell’ambito di servizi finalizzati a verificare il rispetto delle nuove normative sul possesso del Green pass. In particolare, 11 sono stati gli accessi a esercizi pubblici, tra i comuni di Rosarno, San Ferdinando e Gioia Tauro, tra cui palestre, bar e ristoranti, 100 i green pass controllati agli avventori, risultati tutti regolari, 4 le persone sanzionate per assenza di mascherina, per un importo complessivo di 1.600 euro, 4 le persone denunciate per vari reati.

Maltrattamenti e danneggiamento

Maltrattamenti e danneggiamento

Un uomo è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia, un altro per evasione e per guida in stato di ebbrezza. Quest’ultimo, sottoposto al controllo dell’alcol test su strada, è risultato avere un tasso alcolemico superiore al limite. A Rosarno, invece, una donna straniera è stata denunciata per il danneggiamento di tre macchinette porta vivande, all’interno di un esercizio commerciale aperto H24. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale lungo le principali vie di comunicazione sono state identificate, inoltre, 134 persone e 89 mezzi. Tredici le contravvenzioni al codice della strada per un importo totale di 7.400 euro circa. In particolare, la più grave quella elevata nei riguardi di un uomo alla guida senza patente, tenuto adesso al pagamento di 5mila euro di sanzione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da una prima ricostruzione, per cause in corso di accertamento, il mezzo agricolo cingolato si è ribaltato travolgendo l'uomo, per il quale non c'è stato nulla da fare
"L’overdose quotidiana di copertura mediatica di Occhiuto - afferma il Pd - è ammirevole quanto ingannevole per un presidente"
La manifestazione si svolgerà nell’elegante città del Tirreno dal 26 giugno al 2 luglio prossimi
Secondo Carlo Rienzi, presidente del Codacons, "i dati dimostrano come permangano gravi criticità"
Le indagini svolte hanno consentito di poter restituire il bene alla parrocchia di San Pietro Apostolo e San Pancrazio Martire, che lo custodirà e lo esporrà ai fedeli
"Una scelta - si fa rilevare - compiuta dall’amministrazione in funzione della profonda e straordinaria emozione suscitata, in tutta la cittadinanza, dal luttuoso evento"
"Sono emozionato e al tempo stesso onorato" ha dichiarato Nisticò nel corso di una serata di festa organizzata in suo onore
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 410 tamponi. Attualmente, sul territorio regionale, si registrano 587 positivi
L'ideatore: "Abbiamo voluto onorare quello che, almeno personalmente, rappresenta un idolo, simbolo della catanzaresità passionale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved