Controllo agli scarichi, accordo Provincia Vibo-Arpacal

Radioattività arpacal

Dopo una lunga e dettagliata interlocuzione, dovuta alla complessità della materia da trattare, entra nella sua fase operativa l’accordo tra la Provincia di Vibo Valentia e il Dipartimento provinciale di Vibo Valentia dell’Arpacal, che regolamenta il supporto tecnico-analitico di quest’ultimo all’Ente intermedio per “l’effettuazione del controllo tecnico-analitico sugli scarichi derivanti da impianti di trattamento acque reflue non in pubblica fognatura”.

L’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, infatti, aveva manifestato l’esigenza di avere il supporto tecnico-scientifico dell’Arpacal nell’espletamento delle funzioni in materia di gestione delle acque di scarico, limitatamente alla fase istruttoria per il rilascio/rinnovo dei provvedimenti autorizzativi, attribuite e delegate alla Provincia.

L’Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia, infatti, aveva manifestato l’esigenza di avere il supporto tecnico-scientifico dell’Arpacal nell’espletamento delle funzioni in materia di gestione delle acque di scarico, limitatamente alla fase istruttoria per il rilascio/rinnovo dei provvedimenti autorizzativi, attribuite e delegate alla Provincia.

Su questa richiesta, il dipartimento vibonese dell’Agenzia ambientale calabrese, diretto dal dr. Clemente Migliorino, ha evidenziato la necessità di una gestione più organica del controllo che l’Autorità competente avvia in fase di autorizzazione provvisoria dello scarico e di rinnovo, ed ha quindi proposto un apposito protocollo d’Intesa, ai fini di una programmazione condivisa degli interventi previsti e per un razionale utilizzo delle risorse. Con questo atto, quindi, la Provincia e l’Arpacal si coordinano per rendere più efficace le attività di supporto tecnico-analitico inerenti alla fase antecedente al provvedimento conclusivo di rilascio/rinnovo dell’Autorizzazione definitiva allo scarico.

L’accordo, tra l’altro, stabilisce modalità di presentazione delle domande, tipologie di analisi da eseguire e, inoltre, quali parametri, previsti dal Testo Unico Ambientale, “attenzionare” nelle procedure di richiesta o rinnovo delle autorizzazioni agli scarichi.

Questo protocollo di intesa sarà operativo finché non interverrà la nuova e più organica regolamentazione su scala regionale che, peraltro, prevede che in ogni provincia l’Arpacal ottenga accordi di programma, per come previsti dalla Legge istitutiva dell’Agenzia che quest’anno, come noto, compie vent’anni.
“Con l’operatività di questo accordo – ha dichiarato il direttore generale dell’Arpacal, dott. Domenico Pappaterra – copriamo un vuoto importante nella provincia di Vibo Valentia, certamente non dipeso dalla nostra volontà. Auspichiamo che questa collaborazione sia regimentata anche nelle altre provincie calabresi perché l’Arpacal, per sua definizione e statuto, è al servizio degli enti territoriali e vuole essere messa nelle condizioni di farlo correttamente per il bene della collettività”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved