Convegno Cia-Inac su immigrazione, anziani e agricoltura sociale (VIDEO)

di Mediatica Comunicazione – Immigrazione, anziani, agricoltura sociale, servizio civile. Sono questi alcuni dei temi approfonditi nel corso del convegno promosso da CIA e Inac Calabria al qual ha preso parte l’assessore regionale al Lavoro e Welfare, Angela Robbe.

Ad affrontare l’articolata discussione, il presidente nazionale Inac-Cia Antonio Barile, il presidente di Cia Nicodemo Polella, il direttore di Inac Cia Franco Lucia e il deputato del Pd, Antonio Viscomi.

Ad affrontare l’articolata discussione, il presidente nazionale Inac-Cia Antonio Barile, il presidente di Cia Nicodemo Polella, il direttore di Inac Cia Franco Lucia e il deputato del Pd, Antonio Viscomi.

Il patronato promosso dalla Confederazione italiana agricoltori, sindacato istituito nel 1957, da oltre 40 anni svolge un servizio di pubblica utilità fornendo assistenza, consulenza e tutela in sede amministrativa e giudiziaria, per il riconoscimento dei diritti previdenziali, sociali e sanitari dei lavoratori dipendenti e autonomi in particolar modo del mondo agricolo.

In Calabria l’Inac ha ricevuto oltre 50 mila istanze. Mentre il presidente Barile ha evidenziato tutti i limiti della legge Fornero, ha valutato positivamente Quota 100 che “restituisce una parte di equità al mondo agricolo”, ha detto.

 Molte le perplessità che arrivano sul reddito di cittadinanza dall’assessore Robbe. “In Calabria – ha detto – rischia di trasformarsi in un disincentivo al lavoro, oltre che innescare per come è articolato, il pericolo di mandare tanti giovani fuori della Calabria, mentre continuiamo a fare enormi sforzi per frenare quanti vogliono andati via”.

L’assessore Robbe ha anche ricordato che il suo Dipartimento lavora attivamente al Piano povertà: un provvedimento che aiuta i soggetti in fase di bisogno accompagnandoli nel mondo del lavoro con azioni mirate.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved