Convegno formativo a Vibo per imprenditori, avvocati e consulenti del lavoro

L'evento, organizzato da Conflavoro Pmi, si terrà al Complesso Valentinum - Camera di Commercio in Piazza San Leoluca
Conflavoro Pmi

“Dalle relazioni industriali alla sicurezza in azienda: la nuova visione del Sistema Lavoro”. Questo il titolo del convegno rivolto a imprenditori, avvocati e consulenti del lavoro organizzato da Conflavoro Pmi per il 19 maggio ore 15-18 a Vibo Valentia, al Complesso Valentinum – Camera di Commercio in Piazza San Leoluca. Un’iniziativa subito sostenuta dagli ordini professionali locali che interverranno con il dottor Francesco La Piana e avvocato Francesco De Luca, rispettivamente presidente dei Consulenti del Lavoro e degli Avvocati di Vibo Valentia. Presente anche il sindico della città di Vibo Valentia per i saluti istituzionali, avvocato Maria Limardo. Sostegno anche da Fesica-Confsal, rappresentata dal Segretario regionale Carmelo Palamara. Per i partecipanti iscritti ai due ordini sono previsti 3 crediti formativi, previa registrazione sulle rispettive piattaforme.

Tra i relatori il presidente Nazionale dell’Associazione Roberto Capobianco, e Giuseppe Patania direttore dell’Ispettorato del lavoro di Cosenza e Reggio Calabria. Con loro, il dottor Ilario Nasso Giudice del lavoro e della Previdenza del Tribunale di Vibo Valentia, Antonio Ughettini presidente Nazionale di Atlis Confsal e Gianluca Rossi direttore dell’Ente bilaterale Ebiasp.

Tra i relatori il presidente Nazionale dell’Associazione Roberto Capobianco, e Giuseppe Patania direttore dell’Ispettorato del lavoro di Cosenza e Reggio Calabria. Con loro, il dottor Ilario Nasso Giudice del lavoro e della Previdenza del Tribunale di Vibo Valentia, Antonio Ughettini presidente Nazionale di Atlis Confsal e Gianluca Rossi direttore dell’Ente bilaterale Ebiasp.

“Sinergia tra le componenti del Sistema lavoro”

“Per il nostro territorio si tratta di un evento molto importante e altamente significativo. Il nostro impegno – afferma Rossella Calabria, presidente di Conflavoro Pmi Vibo Valentia – è sempre stato quello di ricercare e promuovere la sinergia tra le varie componenti del Sistema lavoro, nel rispetto dei reciproci ruoli. Crediamo, infatti, che soprattutto oggi, per rilanciare il Paese, debbano rafforzarsi sempre più i rapporti tra tessuto imprenditoriale, professionisti e istituzioni. Questo a partire dalla prevenzione sul lavoro e dalla cultura della legalità, passando da un collaborativo confronto tra imprese e organi di controllo, fino ad arrivare al sostegno all’azienda in ottica di sviluppo costante, tanto sotto il profilo della burocrazia e dell’incentivazione pubblica quanto sotto quello gestionale grazie ai servizi dei professionisti. Anche a Vibo Valentia Conflavoro Pmi svolgerà il proprio ruolo di tutela, promozione e rappresentanza delle piccole e medie imprese con responsabilità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved