Convegno sulla pandemia da Covid a Catanzaro: “Ricoveri al di sotto della soglia di allarme” (VIDEO)

L'epidemiologo Massimo Ciccozzi: "I vaccini, dopo l'acqua potabile, sono ciò che ha salvato più gente nel mondo"

di Danilo Colacino – Una denominazione molto tecnica quale Life Science Phd Hot Topics 4.0 per definire un seminario medico svoltosi ieri pomeriggio a Palazzo di Vetro a Catanzaro. Appuntamento rivolto ai dottorandi dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Come peraltro spiegato dall’organizzatore del convegno stesso e ordinario di Chimica farmaceutica dell’Ateneo del capoluogo, Stefano Alcaro: “Si riprende con un’iniziativa nata durante la pandemia come risposta alle distanze, definiamole così, determinatesi in quel periodo per ovvi motivi. Un modo per stimolare i nostri giovani, che si apprestano a fare un’attività complessa, sottoponendo loro tematiche di ampio impatto e grande attualità”.

“Infezione endemica”

“Infezione endemica”

Impegnato nelle vesti di moderatore, il direttore dell’Unità Operativa di Malattie Infettive del Policlinico Carlo Torti ha invece affermato: “Sars-Cov-2 è ormai l’agente di un’infezione endemica. Certo, preoccupa la circostanza che si possa combinare con l’influenza. Bisogna quindi fare attenzione, monitorando varianti e sottovarianti in modo precoce. Ma oggi la visione resta comunque moderatamente ottimista. Fatto che non deve tuttavia indurre a diminuire la sorveglianza. Comunque sia, i ricoveri nel nostro ospedale sono al di sotto della soglia di allarme. Fermo restando, anche, che non si possono appaltare i reparti di Immunologia ai pazienti Covid”.

“Evitare brutte sorprese”

In tema di vaccinazioni, si è infine espresso l’insigne epidemiologo Massimo Ciccozzi. Un esperto che ha detto: “I vaccini, dopo l’acqua potabile, sono ciò che ha salvato più gente nel mondo. Se resterà la variante Omicron, ci si infetterà ancora. Ma in generale non ci sarà un danno grave. Cosa diversa con altri scenari. Ecco perché – ha concluso – Cina e Africa, da cui non abbiamo dati sul cosiddetto Coronavirus, ci fanno paura. L’auspicio, naturalmente, è evitare brutte sorprese. Al di là di questo, però, c’è la possibilità che si arrivi a vaccinare annualmente gli anziani e i soggetti fragili, affetti da determinate patologie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato sulla strada provinciale 522, arteria che collega Vibo Marina a Bivona
Permetterà di trattare i pazienti affetti da anemia in tempi brevissimi. Dopo il triage gli stessi saranno trasferiti all'Ambulatorio trasfusionale
E' stata riattivata. inoltre, la funzionalità della rete idrica e sono stati effettuati interventi di tinteggiatura e di intervento sull’umidità.
Rimane da chiarire la causa della deflagrazione, che ha scosso l'intera cittadina, all'interno della Rm Palmer Company
Il compagno, che dovrà rimanere ai domiciliari. avrebbe anche strappato dal collo della malcapitata una catenina di oro
"Non c'è alcuna possibilità che colpisca la Terra, ma il suo avvicinamento ravvicinato offre una grande opportunità di osservazione"
Procedono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di contrasto alla criminalità sul territorio, in città e in provincia
Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche
La manifestazione, che si terrà nei locali sottostanti la Parrocchia di Vibo Marina, sarà a ingresso gratuito e rivolta a tutti i bambini del territorio
In Calabria, a bordo di cinque mezzi navali, sono sbarcati ieri 550 migranti di varia nazionalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved