Convenzione Quadro tra Unical e Ordine Ingegneri Provincia Catanzaro

In occasione dell’incontro sul tema “Offerta Formativa a.a. 2019/20”, finalizzato alla presentazione dei progetti formativi in fase di elaborazione da parte dei Dipartimenti dell’Area di Ingegneria, tenutosi presso l’Aula “Caldora” dell’Università della Calabria, il 22 marzo 2019, è stata stipulata la convenzione Quadro tra i predetti Dipartimenti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, per avviare Attività di Alta Formazione.

All’incontro erano presenti per l’UNICAL, i Direttori Prof. Roberto Gaudio per il Dipartimento di Ingegneria Civile (DINCI), Prof. Leonardo Pagnotta per il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG), Prof. Luigi Palopoli per il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) e Prof. Giuseppe Mendicino per il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC), per l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, il Presidente Ing. Gerlando Cuffaro.

All’incontro erano presenti per l’UNICAL, i Direttori Prof. Roberto Gaudio per il Dipartimento di Ingegneria Civile (DINCI), Prof. Leonardo Pagnotta per il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG), Prof. Luigi Palopoli per il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) e Prof. Giuseppe Mendicino per il Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC), per l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catanzaro, il Presidente Ing. Gerlando Cuffaro.

Erano, inoltre, presenti il Prof. Sergio Greco per l’UNICAL e gli Ingg. Elisabetta Anania e Gaetano Furriolo per l’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro, quest’ultimo quale consigliere delegato che, in sinergia con il presidente Cuffaro, hanno condotto e portato a termine l’operazione tra difficoltà burocratiche ed oggettive per le peculiarità delle parti coinvolte.

“La firma del protocollo tra l’Ordine degli Ingegneri di Catanzaro e i Dipartimenti di Ingegneria dell’Università della Calabria – ha spiegato il presidente Cuffaro – rappresenta un motivo di orgoglio per la categoria, al fine di poter organizzare, in sinergia con il prestigioso ateneo calabrese, una serie di corsi e seminari di alto valore scientifico per una formazione sempre più specifica e attinente con gli sviluppi dell’Ingegneria”.

Sulla stessa scia anche il prof. Pagnotta che ha sottolineato come la convenzione sottoscritta “possa avviare anche una maggiore collaborazione tra l’Università e tutti gli Ordini professionali della Calabria”, augurandosi a proposito “un nuovo incontro nel breve termine per proseguire verso il conseguimento di un obiettivo comune: formare una categoria di ingegneri che possano inserirsi senza difficoltà e con successo nel mondo del lavoro”.

In tal senso la ricostituzione della Federazione Regionale degli Ordini della Calabria, già da tempo in itinere, potrebbe dare un fattivo contributo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
Per poter noleggiare le e-bike, biciclette a pedalata assistita, è sufficiente scaricare l’App (disponibile su Apple Store e Google Play
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved