Convocato il Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Calabria tornerà a riunirsi martedì prossimo, 26 febbraio, con l’inizio dei lavori fissato alle ore 15.

L’ordine del giorno, stabilito nel corso dell’ultima Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, prevede la trattazione, come unico punto, della delicata materia dello stato di attuazione delle Politiche di coesione europee per il ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020, al cui dibattito sara’ dedicata l’intera tornata di lavori.

L’ordine del giorno, stabilito nel corso dell’ultima Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, prevede la trattazione, come unico punto, della delicata materia dello stato di attuazione delle Politiche di coesione europee per il ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020, al cui dibattito sara’ dedicata l’intera tornata di lavori.

“Conformemente all’orientamento espresso dai capigruppo nell’ultima riunione dell’organismo consiliare, il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto – spiega una nota dell’ufficio stampa dell’assemblea – ha proceduto contestualmente alla convocazione della stessa Conferenza per le ore 14 del 26 febbraio, ai fini della definizione del calendario dei lavori della prossima seduta dell’Assemblea che si terra’ ad inizio marzo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved