Lotta alla ‘ndrangheta, rafforzata la sinergia tra Italia e Germania

Si è conclusa a Berlino la due giorni mirata a rafforzare la collaborazione tra Italia e Germania e a sensibilizzare i Paesi del mondo sulla presenza di gruppi criminali mafiosi e sul loro modus operandi
progetto i can 'ndrangheta

Si è conclusa oggi a Berlino la due giorni mirata a rafforzare la collaborazione tra Italia e Germania e a sensibilizzare i Paesi del mondo sulla presenza di gruppi criminali mafiosi e sul loro modus operandi orientato ad infiltrare il tessuto economico, istituzionale e politico. E’ ritenuto infatti strategico fare il punto operativo del Progetto I-Can (Interpol Cooperation Against ‘Ndrangheta), promosso dalla Direzione centrale della polizia criminale, guidata dal Prefetto Vittorio Rizzi, insieme ad Interpol, che coinvolge il ‘law enforcement’ italiano e le forze di polizia di altri 11 Paesi (Argentina, Australia, Brasile, Canada, Colombia, Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Uruguay, USA).

“Eccellente stato di collaborazione”

“Eccellente stato di collaborazione”

La due giorni di lavoro ha registrato una sessione strategica e una sessione tecnico-operativa a cui hanno partecipato i membri delle rispettive unità I-Can di Italia e Germania. All’incontro tra il Vice Direttore della P.S., Rizzi, e il presidente dell’Ufficio Federale della Polizia Criminale Tedesca (B.K.A.), Holger Muench, hanno preso parte anche il Direttore del servizio cooperazione italiano di polizia, generale di Brigata dei Carabinieri Fabio Cairo, l’esperto per la Sicurezza in Germania, il Project Leader del progetto I-Can e il rappresentante Interpol.

E’ emerso “l’eccellente stato di collaborazione” – riferisce un comunicato stampa – nell’ambito dell’attività di contrasto alla criminalità organizzata tra gli operatori di polizia italiani e tedeschi, “fondato su di un consolidato rapporto rafforzatosi nel tempo” attraverso i rispettivi uffici centrali (Bka-Dcpc). Evidenziato che la collaborazione sviluppata con il Bundeskriminalamt (Bka) ha permesso il raggiungimento di strategie di contrasto di elevato profilo investigativo in un’ottica sia di prevenzione che di repressione del fenomeno mafioso, e questa sinergia “ha prodotto un fitto e proficuo scambio informativo” anche in tema di terrorismo transnazionale, traffico di stupefacenti e fenomeni migratori attraverso operazioni congiunte e l’istituzione di una task force.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche carabinieri e polizia locale per gli adempimenti di competenza. La strada, al momento, è chiusa al transito fino al termine delle operazioni di soccorso.
Il corpo - in avanzato stato di decomposizione - è stato portato al porto di Le Castella per cercare di rinvenire segni distintivi che possano permetterne il riconoscimento
La vittima era uscita da un circolo privato e, appena entrata in macchina, è stata raggiunta da un uomo, il quale ha esploso diversi colpi d'arma da fuoco prima di darsi alla fuga
All'appuntamento con calciatori e dirigenti sarebbero stati invitati solo alcuni alunni del plesso Corvo. La consigliere: "Enorme ingiustizia"
Occhiuto rassicura: "I loro curriculum sono stati vagliati dal Consolato italiano a Cuba che li ha esaminati con attenzione, prima di dare il nullaosta al trasferimento temporaneo, in Italia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved