Copanello, assoluto abbandono nel noto insediamento ambientale e turistico

Vincenzo   Cantafio, Presidente Regionale UILPA, ha scritto ad Alfonso Mercurio, sindaco di Stalettì, comune del Catanzarese.

Nella lettera si denuncia lo stato di abbandono di Copanello, centro turistico molto noto, ma lasciato al degrado.

Nella lettera si denuncia lo stato di abbandono di Copanello, centro turistico molto noto, ma lasciato al degrado.

Di seguito la lettera:

“Ill.mo Sig. Sindaco

Copanello Lido, da diverse consiliature di codesto Comune, versa senza soluzione di continuità in uno stato di abbandono ed , ormai, di assoluto degrado funzionale e paesaggistico.

Diverse centinaia di famiglie, proveniente anche da altre Regioni, lamentano da anni  che – malgrado l’obbligo di pagamenti annuali  di esosi tributi per IMU, TARI e TARSU a fronte di un utilizzo delle abitazioni per due mesi all’anno – la raccolta dei rifiuti non viene effettuata con la necessaria diligenza, la relativa ditta appaltatrice ritira e/o sposta disinvoltamente i contenitori e favorisce la creazione di discariche abusive nel periodo estivo lungo le strade interne e di collegamento con il fiume di Squillace.

Ed ancora , vale evidenziare che fra l’estate del 2017 e quella del 2018 , il Sindaco dell’epoca ha ridotto di 2/3 l’illuminazione del viale di collegamento tra la SS 106 e la zona marina, mantenendo funzionali ed, a potenza ridotta, i pochi lampioni esistenti fra la “capannina – ex aci” e il viadotto ferroviario.

Ultimo e durissimo colpo inferto dalla vecchia consiliatura  all’immagine di Copanello è rappresentata dal taglio micidiale delle splendide alberature del Viale e della Piazza che, per moltissimi decenni avevano impreziosito l’immagine dello splendido insediamento marittimo sia per la freschezza della utilizzazione dei luoghi che per la suggestiva panoramicità dell’ambiente.

Tanto premesso, al nuovo Sindaco di Stalettì, cui si riconosce una capacissima professionalità di imprenditore,  si richiede nell’interesse di un Turismo che tende ad una paurosa flessione per la chiusura dei numerosi esercizi commerciali e della paralisi di cui soffre il “ Villaggio Guglielmo” e  per la cancellazione del  decoroso Ristorante  della piazzetta, si documenta anche l’ulteriore degrado  – voluto dalle precedenti gestioni comunali  – affinché   si prodighi per l’avvio di un totale cambiamento di marcia in favore di Copanello .

In vista prossima stagione estiva bisogna favorire il reimpianto degli alberi massacrati  per il rispristino funzionale e di sicurezza agli scoscesi luoghi della zona nonché: il reimpiego delle risorse finanziarie derivanti dalla riscossione dei rilevanti tributi, in favore di un miglioramento della raccolta dei rifiuti, di un ripristino dell’illuminazione pubblica e di un rilancio per gli insediamenti commerciale e di ristorazione.

In tale quadro per il rilancio dell’intero insediamento marittimo e del relativo turismo, risulterebbe determinante, altresì, che alcune sagre – che fra le tante nel periodo estivo si svolgevano solo nel centro storico di Stalettì – si possano svolgere nella zona marina di Copanello con determinante pubblicità ed impiego di mezzi ed argomenti di richiamo Turistico-ricettivo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La motovedetta non era in navigazione, ma si trovava in realtà all'interno del porto di Crotone, 2 ore prima comunicò di non poter navigare"
Sono iniziate questa mattina le celebrazioni del 77° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana a Catanzaro
Il figlio è ricoverato al Pugliese per fratture multiple. La posizione dell’autore dell’incidente al vaglio della Procura che ha aperto un fascicolo
Il Magna Graecia School in the City ha coinvolto oltre mille studenti in un ciclo di proiezioni e dibattiti con gli addetti ai lavori
In piazza Venezia presenti il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Senato, Ignazio La Russa
Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia Romagna, l’Italia si appresta a dover fronteggiare un nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved