Coppia di lavoratori denuncia: “Non ci fittano casa perché abbiamo la sindrome di down”

Nonostante i due lavori a tempo indeterminato e tutte le garanzie possibili, per una coppia di fidanzati è impossibile trovare casa in affitto

“Non ho mai avuto un amore vero, così profondo, come Carlotta. La sera al telefono mi commuovo, perché siamo sempre lontani”. A parlare è Paolo Sesana, 35 anni. Lei, la fidanzata, si chiama Carlotta Sganga e di anni ne ha 39. Dopo quasi cinque anni insieme, sono ancora più innamorati che mai. E così è arrivato il momento del grande passo: “Non vedo l’ora di trovare una casa a Milano e vivere insieme a lei”. Solo che la casa non c’è verso di trovarla. Nonostante i due lavori a tempo indeterminato e tutte le garanzie che sono disposti a offrire. Quando i proprietari scoprono che i due hanno la sindrome di Down, ecco che subito si tirano indietro. Ormai da un anno, come denuncia l’associazione che li segue, il Circolo Culturale Giovanile Porta Romana Onlus a Il Corriere della Sera. “Una volta le trattative stavano andando bene. Al momento di consegnare la caparra di 3.600 euro, ci hanno detto che non si poteva più procedere. Siamo tornati a casa con in borsa l’assegno e il morale a terra”, ha raccontato Renata Agosti, la mamma di Carlotta. “Un’altra volta la proprietaria di una casa al quarto piano ci ha detto: “Non posso rischiare che si buttino dalla finestra”. Ma mica sono fessi!”.

La vita di coppia di Carlo e Paolo

La vita di coppia di Carlo e Paolo

Tutt’altro, anzi. Carlotta vive in autonomia da due anni, sotto la vigilanza costante degli educatori, e fa da tutor per l’associazione. Ogni settimana fa la spesa, prende i mezzi per gli allenamenti di karate, in cui è cintura nera, e per le prove di teatro. Così Paolo, che fa basket e lavora per una nota catena di fast food vicino a Cinisello Balsamo, dove abita con la famiglia. Ma niente da fare. Così i due fidanzati, che dopo la convivenza sognano di sposarsi, sono costretti a vedersi solo due giorni a settimana. “Il mercoledì sera andiamo a mangiare la pizza, ci vediamo a metà strada, a Porta Venezia”, dice Paolo. “Invece a weekend alterni vado io e resto a dormire da lei, o viceversa”. Paolo e Carlotta non si danno però per vinti. E ancora sono alla ricerca del loro nido, un appartamento con due camere nella zona di piazzale Lotto o vicino a corso Vercelli a Milano. In questo modo sarebbero vicini agli educatori dell’associazione e a un gruppo di amici che abita in una casa condivisa. Perché il sentimento, quando è profondo, è più forte delle difficoltà e soprattutto dei pregiudizi della gente. “Io mi sono innamorata del suo sguardo e poi perché lui mi riempie sempre di complimenti”. Carlotta, quando parla di Paolo, si illumina. Sorride sempre. “E mi sono innamorata perché so che si preoccupa sempre per me. Da sposati ci prenderemo cura l’uno dell’altra”. Sperando manchi davvero poco, al coronamento di questo sogno d’amore. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved