Coppia uccisa in Calabria mentre raccoglieva le olive, 66enne condannato all’ergastolo

Marito e moglie vennero uccisi a colpi di fucile mentre raccoglievano le olive assieme al figlio che, in quel momento, si era allontanato

E’ stato condannato all’ergastolo Francesco Barillà, di 66 anni, ritenuto l’autore dell’omicidio dei coniugi Giuseppe Cotroneo, di 58 anni, e Francesca Musolino, di 51, avvenuto il 9 dicembre 2020 a Calanna, in provincia di Reggio Calabria. Lo ha deciso la Corte d’Assise di Reggio Calabria, presieduta dal giudice Natina Pratticò, al termine del processo di primo grado accogliendo la richiesta del pubblico ministero Flavia Modica che ha coordinato le indagini, assieme al procuratore Giovanni Bombardieri e all’aggiunto Gerardo Dominijanni, oggi procuratore generale.

Uccisi mentre raccoglievano le olive

Uccisi mentre raccoglievano le olive

La sentenza è stata emessa in aula bunker dopo tre ore di camera di consiglio. Parente della coppia uccisa, Barillà aveva un terreno confinante con quello di Cotroneo e Musolino. L’imputato era stato arrestato dai carabinieri nel gennaio 2021. Le vittime, da subito, erano apparse lontane dagli ambienti criminali della zona. Marito e moglie vennero uccisi a colpi di fucile mentre raccoglievano le olive assieme al figlio che, in quel momento, si era allontanato. Secondo gli inquirenti, Barillà (difeso dagli avvocati Francesco Calabrese e Gaetano Vizzari) avrebbe sparato con il proprio fucile detenuto legalmente. Alcuni bossoli dell’arma erano sul luogo del delitto mentre altri sono stati trovati a casa dell’arrestato. Proprio su questo e sulla dinamica della sparatoria, durante il processo, la difesa ha depositato una perizia che secondo gli avvocati metteva in dubbio la ricostruzione della Procura. Entro 90 giorni, la Corte d’Assise depositerà le motivazioni della sentenza. (Ansa)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved