Corap, Confindustria Crotone: “È mancato il confronto con le imprese”

corap

“Abbiamo appreso che il commissario del Corap ha elaborato e trasmesso alla Regione, per l’approvazione in Giunta, il nuovo Statuto, il Piano industriale e che sono stati predisposti i bilanci delle ultime annualità. Sarebbe stata utile un’interlocuzione con il sistema di rappresentanza delle imprese per raccogliere suggerimenti e proposte sullo sviluppo futuro di un ente la cui piena ed efficace operatività è fondamentale per contribuire al consolidamento delle imprese esistenti e per attrarre nuovi investimenti nelle aree Zes”. Lo dichiara Alessandro Cuomo, presidente della Piccola Industria di Confindustria Crotone.

“Urgono interventi strutturali importanti”

“Urgono interventi strutturali importanti”

“Il Corap – si legge in un comunicato – eroga servizi importanti per le imprese, tra questi la depurazione delle acque che a Crotone interessa in maniera particolare anche l’area Sin”. Confindustria Crotone, ricorda Cuomo, “ha più volte attenzionato gli enti competenti sulle criticità dell’area industriale. “Da anni sosteniamo la necessità di interventi strutturali importanti, dall’approvvigionamento idrico alla videosorveglianza, dalla raccolta dei rifiuti al decoro dell’area, preda di sciacalli che abbandonano qualsiasi tipo di rifiuto con seri rischi per l’incolumità delle persone e dei luoghi.

Dobbiamo ancora una volta sottolineare – continua – che è urgente garantire alle aree industriali una governance efficiente in grado di valorizzare ed ampliare le competenze del personale ed una regia regionale chiara con l’obiettivo di ridare decoro alle aree, renderle realmente funzionali alle esigenze delle imprese ed in grado di attrarre nuovi investimenti. Fuori da questoscenario – conclude – c’è solo una rapida desertificazione, peraltro già in atto. Su questi temi noi siamo pronti a confrontarci con la Regione ed il Commissario Corap”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved