“Abbiamo appreso che il commissario del Corap ha elaborato e trasmesso alla Regione, per l’approvazione in Giunta, il nuovo Statuto, il Piano industriale e che sono stati predisposti i bilanci delle ultime annualità. Sarebbe stata utile un’interlocuzione con il sistema di rappresentanza delle imprese per raccogliere suggerimenti e proposte sullo sviluppo futuro di un ente la cui piena ed efficace operatività è fondamentale per contribuire al consolidamento delle imprese esistenti e per attrarre nuovi investimenti nelle aree Zes”. Lo dichiara Alessandro Cuomo, presidente della Piccola Industria di Confindustria Crotone.
“Urgono interventi strutturali importanti”
“Urgono interventi strutturali importanti”
“Il Corap – si legge in un comunicato – eroga servizi importanti per le imprese, tra questi la depurazione delle acque che a Crotone interessa in maniera particolare anche l’area Sin”. Confindustria Crotone, ricorda Cuomo, “ha più volte attenzionato gli enti competenti sulle criticità dell’area industriale. “Da anni sosteniamo la necessità di interventi strutturali importanti, dall’approvvigionamento idrico alla videosorveglianza, dalla raccolta dei rifiuti al decoro dell’area, preda di sciacalli che abbandonano qualsiasi tipo di rifiuto con seri rischi per l’incolumità delle persone e dei luoghi.
Dobbiamo ancora una volta sottolineare – continua – che è urgente garantire alle aree industriali una governance efficiente in grado di valorizzare ed ampliare le competenze del personale ed una regia regionale chiara con l’obiettivo di ridare decoro alle aree, renderle realmente funzionali alle esigenze delle imprese ed in grado di attrarre nuovi investimenti. Fuori da questoscenario – conclude – c’è solo una rapida desertificazione, peraltro già in atto. Su questi temi noi siamo pronti a confrontarci con la Regione ed il Commissario Corap”.