Corigliano Rossano, 500mila euro per la sicurezza delle scuole

scuole in calabria

Prevenzione Covid-19, in vista della ripresa delle attività didattiche a settembre, l’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano non ha lesinato sforzi né tempi per individuare e mettere in atto soluzioni concrete ed efficaci.

Intercettati, quindi, oltre 500 mila euro di fondi extra bilancio per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule, sono già stati affidati gli incarichi, è stato approvato il progetto e si sta procedendo con gli appalti.

È quanto fa sapere l’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello informando con il Sindaco Flavio Stasi che la Giunta Municipale ha approvato la scheda sintetica dei lavori e delle forniture. Gli istituti comprensivi cittadini saranno divisi in 5 lotti sui quali saranno investiti i relativi fondi ministeriali richiesti ed ottenuti in tempi record e pari a 520 mila euro.

Il documento approvato tiene conto della necessità di garantire misure di prevenzione, delle criticità segnalate dai dirigenti scolastici e, nell’ottica delle linee governative, mira a garantire spazi maggiori e più sicuri.

Questa fase – fa sapere inoltre la Novello – segue, tra le altre, a quelle relative all’indizione da parte dell’Amministrazione Comunale di diversi tavoli tecnici; la convocazione della conferenza di servizi; la raccolta delle priorità individuate dai dirigenti scolastici dei 9 istituti comprensivi.

Considerata la tempistica ristretta (30 giorni) per l’esecuzione degli interventi in vista della riapertura di settembre delle scuole ed alla luce della dislocazione dei plessi scolastici nel territorio, il progetto è stato suddiviso in lotti funzionali, geograficamente individuati sia in base all’area urbana di appartenenza (Corigliano e Rossano) sia per la vicinanza dei vari plessi fra loro. I progettisti sono stati scelti con criteri di rotazione. Nella progettazione, definiti i lavori di distanziamento, sicurezza ed igiene, una somma residua (pari il 20%) è stata redistribuita su alcuni istituti che necessitavano di maggiori lavori. Sono state convocate 5 ditte e si è proceduto al sorteggio. L’affidamento verrà effettuato con i poteri commissariali dei sindaci in materia di edilizia scolastica.

Rientrano nel primo lotto gli istituti comprensivi Rossano 1 e Rossano 2. Fanno parte del 2° lotto l’istituto comprensivo Rossano 3 e Rossano 4 Amarelli. – Leonetti ed Erodoto rappresentano il 3° lotto. Nel quarto lotto rientrano gli istituti comprensivi Guidi e Tieri; nel 5° l’istituto Don Bosco.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved