Corigliano Rossano, parte domani la “Settimana della cultura”

È tutto pronto a Corigliano Rossano dove, dal 24 agosto al I settembre, si terrà la Settimana della cultura. Tra gli eventi in cartellone spicca il Premio fotografico-letterario Italo, che nasce dall’idea di unire la bellezza della fotografia alla sapienza della scrittura in un connubio perfetto di armonia artistica. La cerimonia di consegna del Premio sarà il 1° settembre, e nei giorni precedenti alti esponenti della letteratura, della fotografia e dell’arte saranno ospiti in città, impegnati in attività artistiche di vario genere, allo scopo di conoscere le bellezze del territorio e farle conoscere al mondo al quale appartengono. Curato dal gruppo di fotografi Rainbow, dalla rivista di racconti on line Risme, il Premio Italo vede il sostegno della testata giornalistica e casa editrice L’Eco dello Jonio di Corigliano Rossano.

L’international Grand Prix Of Photography – Rainbow è un Concorso Internazionale al quale partecipano fotografi provenienti da ogni parte del mondo iscritti al Gruppo Facebook “Rainbow”. Una realtà virtuale ma così interattiva che è stata in grado di creare nel tempo legami e sodalizi artistici di prim’ordine. I fondatori sono stati l’ingegnere Nilo Domanico, rossanese che attualmente vive e lavora in Oman, e Luigi Graziano, architetto che vive e lavora a Rossano.

L’international Grand Prix Of Photography – Rainbow è un Concorso Internazionale al quale partecipano fotografi provenienti da ogni parte del mondo iscritti al Gruppo Facebook “Rainbow”. Una realtà virtuale ma così interattiva che è stata in grado di creare nel tempo legami e sodalizi artistici di prim’ordine. I fondatori sono stati l’ingegnere Nilo Domanico, rossanese che attualmente vive e lavora in Oman, e Luigi Graziano, architetto che vive e lavora a Rossano.

Risme è una rivista on line dedicata ai racconti non di genere, nata nel settembre 2018 dall’idea della scrittrice rossanese Sara Maria Serafini, che, in poco meno di un anno, è riuscita a diventare un punto di riferimento nel panorama delle riviste di settore. La redazione è costituita da scrittori e redattori: Elisabetta Bricca, Natalia Ceravolo, Erminia Madeo, Edelweiss Ripoli, Daniele Sartini e Sara Maria Serafini, che è il direttore editoriale.

L’inaugurazione ufficiale avverrà domenica 25 agosto nel Quadrato Compagna di Schiavonea. Consapevoli dell’importanza dell’espressione artistica con le sue contraddizioni, le sue metafore, le sue contraddizioni, si è scelto di dare il via agli eventi della Settimana con un grande affresco estetico-estensivo e comunicativo, come lo ha definito il critico Mimmo Legato, in cui l’anima e l’intelletto determinano l’azione dei pensieri, dei sentimenti, delle emozioni.

Si tratta della Mostra dei 100 pittori, organizzata dall’Associazione Internazionale Centro Arte Club, diretta da Ercolino Ferraina. I luoghi identitari e i linguaggi diversificati dell’arte si intrecceranno in un connubio perfetto, sotto un cielo stellato e sognante, per parlare al pubblico attraverso i colori e le forme dei dipinti. A seguire, si terrà un concerto del Centro studi musicali Giuseppe Verdi e uno spettacolo del Teatro di strada dell’Agenzia Maros.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
"Il Festival adesso si sposta al Teatro Politeama per un’ultima parte in cui ce ne sarà davvero per tutti", ha detto Tonia Santacroce
Il presidente di Unindustria Calabria, è intervenuto su autonomia differenziata, Zes unica e infrastrutture per il Sud
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved