Corigliano-Rossano, Sapia rivendica recupero San Domenico e Palazzo Amarelli-De Falco

Piano di rientro

«Sono soddisfatto per l’approvazione dell’apposito progetto definitivo da parte del Comune di Corigliano-Rossano e per il conseguente finanziamento statale di 1,9milioni di euro, che serviranno a riqualificare il quartiere San Domenico della città e a recuperare Palazzo Amarelli-De Falco. Si tratta dell’importo più alto, in Calabria, finalizzato a simili interventi». Lo afferma, in una nota, il deputato M5s Francesco Sapia, che spiega: «Il progetto rischiava di cadere, se non avessi interessato il sottosegretario di competenza, Giancarlo Giorgetti, che ha accolto la mia richiesta di prorogare i termini per presentarlo alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Infatti l’allora comune di Rossano aderì a un apposito bando per rilanciare luoghi culturali dimenticati. La sottosegretaria dell’epoca, Maria Elena Boschi, creò confusione sulle modalità di invio del progetto alla Presidenza del Consiglio dei ministri, giusto a ridosso delle elezioni politiche del 2018». «Ora – continua il deputato M5S – si potranno valorizzare un bene storico, Palazzo Amarelli-De Falco, ed altre strutture abbandonate ad anni di incuria. Sarà realizzata una Cittadella dei Giovani, un polo culturale, artistico e di sviluppo con spazi espositivi, laboratori multimediali, emeroteca, sala lettura e servizi di start up per la creazione di imprese».

Infatti l’allora comune di Rossano aderì a un apposito bando per rilanciare luoghi culturali dimenticati. La sottosegretaria dell’epoca, Maria Elena Boschi, creò confusione sulle modalità di invio del progetto alla Presidenza del Consiglio dei ministri, giusto a ridosso delle elezioni politiche del 2018». «Ora – continua il deputato M5S – si potranno valorizzare un bene storico, Palazzo Amarelli-De Falco, ed altre strutture abbandonate ad anni di incuria. Sarà realizzata una Cittadella dei Giovani, un polo culturale, artistico e di sviluppo con spazi espositivi, laboratori multimediali, emeroteca, sala lettura e servizi di start up per la creazione di imprese».

«Desidero ringraziare – conclude Sapia – il sottosegretario Giorgetti, che su mio interessamento ha prorogato i termini di presentazione del progetto al 14 maggio 2019, permettendo così l’invio della relativa documentazione e fissando al prossimo settembre la scadenza per trasmettere il nullaosta della Soprintendenza competente. Ringrazio anche la commissione straordinaria del Comune di Corigliano-Rossano, nonché i dirigenti e funzionari interessati per il grande impegno profuso e per la sinergia con il governo nazionale»

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved