Il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, ha presentato denuncia presso il locale Commissariato di Polizia a causa di minacce di morte ricevute attraverso un noto social network.
“La questione non è personale -ha detto- ma è un attacco alle istituzioni. E la mancanza di rispetto verso le istituzioni non l’accetto”. Sul social, infatti, un soggetto già noto alle forze dell’ordine, ha minacciato esplicitamente il primo cittadino del Comune del Cosentino. Il tutto sotto un post, successivamente rimosso. “Non consento – ha concluso Stasi – l’approccio alle istituzioni attraverso atteggiamenti da spavaldo. La cosa è grave perché è una minaccia alle istituzioni”.
“La questione non è personale -ha detto- ma è un attacco alle istituzioni. E la mancanza di rispetto verso le istituzioni non l’accetto”. Sul social, infatti, un soggetto già noto alle forze dell’ordine, ha minacciato esplicitamente il primo cittadino del Comune del Cosentino. Il tutto sotto un post, successivamente rimosso. “Non consento – ha concluso Stasi – l’approccio alle istituzioni attraverso atteggiamenti da spavaldo. La cosa è grave perché è una minaccia alle istituzioni”.
LA SOLIDARIETÀ DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Quando un rappresentante delle istituzioni democratiche, a qualsiasi livello, diviene direttamente o indirettamente destinatario e bersaglio di intimidazioni, sempre e comunque inaccettabili, l’indignazione e la reazione devono essere immediate, ferme e senza mezzi termini. È quanto dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo attestando al Sindaco Flavio Stasi i sentimenti di vicinanza e solidarietà suoi personali e di tutta l’Assise Civica. Condanniamo – prosegue – ed invitiamo tutti a condannare le frasi e le minacce intollerabili di cui insieme al Primo Cittadino è stata vittima tutta la comunità civile e per bene di Corigliano-Rossano. Allo stesso tempo – conclude la Grillo – siamo sicuri che il Sindaco continuerà senza interruzione alcuna nel suo impegno politico ed amministrativo, con la serenità che lo contraddistingue e rafforzato ogni giorno dall’onestà di quanti lo sostengono e gli stanno vicino così come della stragrande maggioranza dei nostri concittadini.
LA SOLIDARIETÀ DEGLI ASSESSORI
La forza del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale risiede tutta nella grande fiducia che la comunità di Corigliano-Rossano ha riposto in un progetto politico di cambiamento che ha ed avrà come suo carattere distintivo irrinunciabile la difesa e la promozione della legalità, senza se e senza ma.
È quanto dichiara la Giunta Municipale condannando il gesto inaccettabile ed esprimendo al Sindaco Flavio Stasi, destinatario di gravi e vergognose minacce sui social, vicinanza e solidarietà incondizionate.
Incoraggiando il Primo Cittadino ad andare avanti e ribadendo allo stesso stima e fiducia, gli assessori fanno appello alla società civile a privilegiare sempre e comunque l’unità e la coesione nel respingere qualsiasi forma di violenza, a partire da quella verbale, destinata a colpire ed a minare l’autorevolezza delle istituzioni pubbliche e la serenità dei loro rappresentanti.
Redazione Calabria 7