Coronavirus, 16 nuovi casi positivi nella casa di riposo di Casali del Manco

coronavirus in calabria

Sono 16 i nuovi casi di positività al Coronavirus nella casa per anziani “L’incontro”, in località Spezzano Piccolo, a Casali del Manco, nel Cosentino, la cui titolare era già stata trovata positiva.

I nuovi casi riguardano 14 ospiti e due operatori della struttura, tutti asintomatici. Attesi per oggi i sanitari della task force dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza si recheranno nuovamente nella struttura.

I nuovi casi riguardano 14 ospiti e due operatori della struttura, tutti asintomatici. Attesi per oggi i sanitari della task force dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza si recheranno nuovamente nella struttura.

Gli operatori effettueranno un ulteriore controllo sullo stato di salute degli anziani e sostituiranno il personale trovato positivo, che dovrà osservare obbligatoriamente la quarantena domiciliare.

L’Asp di Cosenza che stanno operando contemporaneamente su un cluster, quello della Presila, molto vasto che collega Casali del Manco, Celico, Rende, Spezzano della Sila, il Tribunale di Cosenza e la direzione dell’Azienda ospedaliera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
Il Laboratorio si occupa dei nuovi rivelatori di particelle, di fisica del neutrino e di applicazioni mediche della fisica delle particelle
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved