Coronavirus, 2.000 mascherine ai poliziotti di Catanzaro

coronavirus mascherine catanzaro

Duemila mascherine per la lotta al Coronavirus sono state donate ai poliziotti della provincia di Catanzaro grazie all’iniziativa intrapresa dalle segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali Siulp e Fsp.

Le due organizzazioni si sono impegnate da diversi giorni in una serie di iniziative che hanno permesso anche di sanificare tutte le auto di servizio della Polizia di Stato in provincia. Le mascherine sono state acquistate ricorrendo a fondi del Siulp e della Fsp, tenendo conto che durante le festività pasquali le pattuglie saranno impegnate in controlli ancora più intensi sul territorio. L’appello delle due organizzazioni sindacali è anche rivolto alla Regione Calabria, affinché siano effettuati i tamponi alle forze di polizia. La distribuzione dei dispositivi di protezione è avvenuta stamattina attraverso i dirigenti dei singoli uffici, comprese le attività speciali. I quantitativi sono stati suddivisi secondo gli organici dei vari uffici, consentendo di dotare ogni poliziotto di due mascherine chirurgiche.

Le due organizzazioni si sono impegnate da diversi giorni in una serie di iniziative che hanno permesso anche di sanificare tutte le auto di servizio della Polizia di Stato in provincia. Le mascherine sono state acquistate ricorrendo a fondi del Siulp e della Fsp, tenendo conto che durante le festività pasquali le pattuglie saranno impegnate in controlli ancora più intensi sul territorio. L’appello delle due organizzazioni sindacali è anche rivolto alla Regione Calabria, affinché siano effettuati i tamponi alle forze di polizia. La distribuzione dei dispositivi di protezione è avvenuta stamattina attraverso i dirigenti dei singoli uffici, comprese le attività speciali. I quantitativi sono stati suddivisi secondo gli organici dei vari uffici, consentendo di dotare ogni poliziotto di due mascherine chirurgiche.

I segretari provinciali Gianfranco Morabito (Siulp) e Massimo Arcuri (Fsp), presenti insieme al segretario nazionale Fsp Giuseppe Brugnano, hanno sottolineato l’impegno delle rispettive organizzazioni e il significato di queste iniziative: “L’obiettivo è e rimane sempre quello di esprimere fattiva vicinanza e solidarietà a tutti i colleghi che, in un momento così difficile, stanno lavorando in strada per garantire la sicurezza dei cittadini, affrontando l’emergenza con altissima professionalità e spirito di sacrificio”. Morabito ha aggiunto: “E’ un ulteriore contributo come segnale nei confronti dei colleghi che affrontano ogni giorno serie difficoltà. In più circostanze abbiamo anche sollecitato i tamponi alle forze di polizia, quindi rivolgiamo ancora una volta l’invito alla presidente Santelli a fare i tamponi ai poliziotti, almeno ai colleghi impegnati di pattuglia su strada”. Secondo Arcuri, “siamo disponibili a intervenire su tutto il territorio, seguiranno anche altre iniziative, augurandoci che questa emergenza possa concludersi presto”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Registrato il tutto esaurito alla sezione dedicata al patrimonio enologico calabrese della rassegna Lamezia Summertime
Il disegno di legge è stato presentato, venerdì scorso, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Camera
L'uomo è già stato condannato in via definitiva a 7 anni e dieci mesi di reclusione in quanto ritenuto il referente di un clan
Secondo il racconto della ragazzina, il presunto autore, dopo averla palpeggiata e baciata sulla bocca, l’avrebbe afferrata per un braccio e trascinata verso il cimitero
Con l'arrivo di stamattina è salito a 52 il numero degli sbarchi che in questi primi nove mesi del 2023 si sono verificati nel tratto di costa per un totale di quasi cinquemila profughi
Un nuovo obiettivo, una nuova sfida targata 'Li edizioni', un progetto complesso tra le prime edizioni del nuovo marchio di selezione Libritalia
Consiglio nazionale riunito a Paestum, arriva il pugno di ferro: decadimento dagli incarichi se non si è in regola con le quote. La segreteria Tajani si allarga
Immediatamente soccorso, è stato portato fuori dal campo immobile su una barella e parzialmente coperto da un telo
Il presunto autore del gesto è accusato di tentato omicidio e soffrirebbe di problemi psichici
De Luca ha presentato il Position Paper approvato dal Consiglio di Presidenza di Legacoop Produzione e Servizi in data 20 settembre 2023
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved