Sono 221.096 le persone controllate in Calabria durante il periodo di emergenza legato al coronavirus, con la conseguente sanzione comminata a 3.996 soggetti: a Pasqua maggiori i controlli
Lo ha reso noto la Prefettura di Catanzaro, al termine di un vertice presieduto dal prefetto Francesca Ferrandino. Durante le operazioni delle forze dell’ordine sono state denunciate, complessivamente, 288 persone, mentre sono state anche verificate le posizioni di 86.649 attività commerciali con la sanzione di 293 titolari di attività. La Prefettura ha anche reso noto che sono stati rafforzati i controlli per chi non rispetta le restrizioni previste durante il periodo di emergenza Coronavirus, in vista delle festività pasquali, rispondendo “all’esigenza rappresentata dal presidente della Regione Calabria, Jole Santelli”. Questo tema è stato anche “oggetto di confronto tra i prefetti della regione, nella consapevolezza che nell’intero territorio regionale è richiesto a tutti, sia istituzioni sia cittadini, uno sforzo per il bene della collettività.
Lo ha reso noto la Prefettura di Catanzaro, al termine di un vertice presieduto dal prefetto Francesca Ferrandino. Durante le operazioni delle forze dell’ordine sono state denunciate, complessivamente, 288 persone, mentre sono state anche verificate le posizioni di 86.649 attività commerciali con la sanzione di 293 titolari di attività. La Prefettura ha anche reso noto che sono stati rafforzati i controlli per chi non rispetta le restrizioni previste durante il periodo di emergenza Coronavirus, in vista delle festività pasquali, rispondendo “all’esigenza rappresentata dal presidente della Regione Calabria, Jole Santelli”. Questo tema è stato anche “oggetto di confronto tra i prefetti della regione, nella consapevolezza che nell’intero territorio regionale è richiesto a tutti, sia istituzioni sia cittadini, uno sforzo per il bene della collettività.
Redazione Calabria 7