Coronavirus: 5 casi positivi a Girifalco, nessun contagio tra i familiari

covid a squillace

Sono cinque i casi positivi al coronavirus accertati a Girifalco, in provincia di Catanzaro. A renderlo noto è il Comune stesso, in una nota pubblicata sul sito dell’ente nella quale si precisa che “tutti i familiari e le persone entrate in contatto con i soggetti positivi, sono risultati negativi al test e, come da protocollo e a fini precauzionali, sono stati posti in quarantena”.

Attualmente nel centro del Catanzarese, di cui è originario il giovane che è attualmente ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio”, ci sono altre quattro persone in isolamento domiciliare.

Attualmente nel centro del Catanzarese, di cui è originario il giovane che è attualmente ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio”, ci sono altre quattro persone in isolamento domiciliare.

“Gli organismi sanitari competenti – è scritto nella nota – stanno procedendo agli ulteriori tracciamenti dei contatti interpersonali avuti con i soggetti positivi allo scopo di prevenire l’eventuale diffusione del virus. La situazione continua ad essere attentamente monitorata, d’intesa con gli organi sanitari”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
"Il malaffare si previene con la politica, si combatte con la legge, ma si argina con i comportamenti"
Per entrare nello studio medico ha utilizzato una scala e raggiunto il primo piano dell’edificio con l'aiuto di complici non identificati
La vittima era stata inseguita dal 59enne che dopo aver cercato di buttarlo fuori strada per poi minacciarlo di morte mostrandogli un tubo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved