Coronavirus, 5 nuovi casi a Corigliano-Rossano. Salgono a 24 i positivi

Cinque nuovi positivi al Covid-19 sono stati registrati a Corigliano Rossano portando il totale a 24, dei quali tre ricoverati in ospedale e 21 nelle proprie abitazioni. La notizia dei nuovi contagi è stata resa nota dal sindaco Flavio Stasi con un post sulla sua pagina facebook.

“Oggi – ha informato Stasi – si sono registrati altri 5 concittadini risultati positivi, tutte persone vicine o che hanno avuto contatti stretti con i casi precedenti, tutti già posti in quarantena domiciliare. Con oggi in città abbiamo un totale di 24 concittadini positivi, di cui tre ricoverati presso il reparto di malattie infettive di Cosenza, gli altri tutti presso il proprio domicilio in condizioni stabili. Tra questi nostri concittadini, è vero che ci sono dipendenti o titolari di alcuni pubblici esercizi. Per quanto riguarda queste categorie, il Dipartimento Prevenzione sta ovviamente attuando tutte le misure necessarie per rilevare e monitorare ogni contatto e quindi impedire la diffusione del contagio, che spesso è la messa in quarantena di tutto il personale e quindi la chiusura temporanea della stessa.

“Oggi – ha informato Stasi – si sono registrati altri 5 concittadini risultati positivi, tutte persone vicine o che hanno avuto contatti stretti con i casi precedenti, tutti già posti in quarantena domiciliare. Con oggi in città abbiamo un totale di 24 concittadini positivi, di cui tre ricoverati presso il reparto di malattie infettive di Cosenza, gli altri tutti presso il proprio domicilio in condizioni stabili. Tra questi nostri concittadini, è vero che ci sono dipendenti o titolari di alcuni pubblici esercizi. Per quanto riguarda queste categorie, il Dipartimento Prevenzione sta ovviamente attuando tutte le misure necessarie per rilevare e monitorare ogni contatto e quindi impedire la diffusione del contagio, che spesso è la messa in quarantena di tutto il personale e quindi la chiusura temporanea della stessa.

I numeri possono destare allarme, e forse in un certo senso un certo allarme è utile per indurre ognuno di noi ad avere maggiore attenzione in tutto ciò che facciamo. D’altro canto, però, questi numeri ci testimoniano anche come l’attività di monitoraggio e di ricerca rispetto a tutti i casi che si registrano è attiva ed efficace, dal momento che buona parte dei nostri concittadini positivi, fortunatamente per loro, sono asintomatici. Da qualche giorno – ha aggiunto Stasi – si parla del pericolo “zona rossa”, ma al momento non ci sono elementi per una chiusura forzata della città, così come non ce ne sono stati nel periodo critico del lockdown. E proprio perché non siamo in lockdown e non vogliamo tornarci, lo dico con grande chiarezza: mi aspetto che i primi ad avere livelli di attenzione massima rispetto alla sicurezza siano proprio gli esercizi pubblici, quindi, tanto per fare degli esempi, niente mascherine sotto il naso o addirittura sotto il mento; utilizzare sempre i guanti; mantenere il più possibile le distanze anche tra il personale. I numeri – ha concluso il primo cittadino – ci dicono che il virus esiste in città, che è un fatto abbastanza normale essendo una città grande e con molte attività, ma che impone a tutti di non far finta di nulla e di continuare a vivere la propria vita e a svolgere la propria attività nel massimo rispetto, però, di tutte le norme di sicurezza basilari che ormai conosciamo tutti a memoria. Un augurio forte di pronta guarigione ai nostri concittadini positivi, soprattutto a quelli che sono ricoverati. Spero di potervi aggiornare presto con numeri migliori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved