Coronavirus, 6 nuovi ingressi in task force Regione

Calabria Virtute

Altri sei professionisti entrano nella task force sanitaria della Regione Calabria per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

Lo prevede una nuova ordinanza del presidente, Jole Santelli, che ha integrato la composizione dell’organismo già istituito lo scorso 16 marzo: i nuovi ingressi sono Gabriella Amalia De Luca, Martino Rizzo, Gianfranco Filippelli, Amedeo De Marco, Gianluigi Scaffidi, Michele Puntoriere. Della task force sanitaria fanno già parte la stessa Santelli, il commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, il direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute, Antonio Belcastro, i direttori di Malattie infettive e di Anestesia e Rianimazione delle aziende ospedaliere della regione e del Policlinico universitario Mater Domini; i direttori dei Dipartimenti di prevenzione delle Asp, i commissari straordinari delle Asp e delle aziende ospedaliere; i commissari straordinari prefettizi delle Asp di Catanzaro e Reggio Calabria.

Lo prevede una nuova ordinanza del presidente, Jole Santelli, che ha integrato la composizione dell’organismo già istituito lo scorso 16 marzo: i nuovi ingressi sono Gabriella Amalia De Luca, Martino Rizzo, Gianfranco Filippelli, Amedeo De Marco, Gianluigi Scaffidi, Michele Puntoriere. Della task force sanitaria fanno già parte la stessa Santelli, il commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, il direttore generale del Dipartimento Tutela della Salute, Antonio Belcastro, i direttori di Malattie infettive e di Anestesia e Rianimazione delle aziende ospedaliere della regione e del Policlinico universitario Mater Domini; i direttori dei Dipartimenti di prevenzione delle Asp, i commissari straordinari delle Asp e delle aziende ospedaliere; i commissari straordinari prefettizi delle Asp di Catanzaro e Reggio Calabria.

Inoltre, la task force si avvale della collaborazione tecnico-scientifica di tre professionisti, come l’infettivologo Benedetto Caroleo, e i docenti dei Sistemi di elaborazione delle informazioni all’Università di Catanzaro Piero Iram Guzzi e Pierangelo Veltri. E ancora, l’organismo si avvale della collaborazione scientifica di tre esperti noti a livello nazionale, come il cosentino Raffaele Bruno, direttore di Malattie infettive del Policlinico San Matteo di Pavia (il medico che ha curato il famoso “paziente 1”), Paolo Navalesi, direttore dell’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’azienda ospedaliera Università di Padova, e il reggino Franco Romeo, direttore di Cardiologia del Policlinico universitario Tor Vergata di Roma. La task force sanitaria opera a supporto dell’Unità di crisi regionale contro l’emergenza coronavirus.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved