Coronavirus, a Catanzaro il “click day” della vera solidarietà è per strada

(D.C.) – I bisogni reali delle persone ai tempi del Coronavirus, in fila in decine come per il pane durante la seconda guerra mondiale per tanto tempo, presi in carico da qualche operatore economico filantropo della città e da chi, comunque sia, può fare qualcosa di concreto per la povera gente o per quanti al momento neppure hanno di che sfamarsi.

Succede a Catanzaro.

Succede a Catanzaro.

E curiosamente di fronte all’ex principale palazzo del potere calabrese.

Ci riferiamo a quell’Alemanni, per  decenni sede della presidenza della giunta regionale prima che la Citradella dell’area di Germaneto fosse cosa fatta.

E lì, proprio lì, infatti che il cibo gratis va ‘a ruba’ fino al punto che le forze dell’ordine a cui spetta il compito di disciplinare e per così dire sovrintendere alle operazioni di distribuzioni a un certo punto decidono di chiudere tutto, essendo in troppi ad attendere una busta con gli alimenti primari.

Ma la scelta, saggia e obbligata allo stesso tempo, è di affidare la benemerita iniziativa di solidarietà alla come ovvio più organizzata Protezione Civile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sarebbe stato avvicinato da due uomini che lo avrebbero invitato a ritrattare tutte le dichiarazioni rese contro i clan di Rosarno
Monsignor Nostro ha invitato i fedeli a sottoscrivere una proposta parlamentare di Fratelli d'Italia scatenando un'ondata di polemiche
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved