Coronavirus, a Crotone detenuti in sciopero della fame

carcere paola

I detenuti della casa circondariale di Crotone scrivono nella loro lettera nella quale annunciano l’inizio della protesta vista l’impossibilità di mantenere all’interno dell’istituto uno stile di vita adeguato

“Visto il protrarsi dell’emergenza, vista l’inefficacia dei provvedimenti adottati dall’attuale governo, vista l’impossibilità di mantenere all’interno dell’istituto uno stile di vita adeguato alle linee guida del Dpcm, visto l’ingresso dei nuovi giunti e nonostante l’egregio sforzo dell’intero corpo di polizia penitenziaria che insieme a noi e forse più di noi è esposto a questo temibile virus – scrivono nella loro lettera i detenuti della casa circondariale di Crotone – si è deciso  di mettere in atto una pacifica protesta per segnalare il nostro disagio e sollecitare altresì l’invio di mascherine e disporre quanto prima il tampone obbligatorio per i nuovi giunti e gli operatori esterni”.

“Visto il protrarsi dell’emergenza, vista l’inefficacia dei provvedimenti adottati dall’attuale governo, vista l’impossibilità di mantenere all’interno dell’istituto uno stile di vita adeguato alle linee guida del Dpcm, visto l’ingresso dei nuovi giunti e nonostante l’egregio sforzo dell’intero corpo di polizia penitenziaria che insieme a noi e forse più di noi è esposto a questo temibile virus – scrivono nella loro lettera i detenuti della casa circondariale di Crotone – si è deciso  di mettere in atto una pacifica protesta per segnalare il nostro disagio e sollecitare altresì l’invio di mascherine e disporre quanto prima il tampone obbligatorio per i nuovi giunti e gli operatori esterni”.

Ricevuta la missiva, il garante Ferraro nella giornata di oggi ha tenuto un primo colloquio in videochiamata tra con alcuni detenuti in rappresentanza di tutta la popolazione carceraria al fine di rasserenare gli animi e comprendere i singoli motivi di doglianza. Ferraro, quindi, si è attivato per rendere nota la situazione alle locali autorità di pubblica sicurezza ed è in contatto con il garante regionale e con l’ufficio del garante nazionale che seguono con attenzione l’evolversi della situazione.

I detenuti della casa circondariale di Crotone hanno intrapreso lo sciopero della fame per segnalare alle autorità competenti il loro disagio ed esprimere preoccupazione per l’evolversi del contagio da coronavirus all’interno delle carceri, lamentando quindi l’assenza di misure sufficienti a scongiurare eventuali pericoli di contagio ed evidenziando una situazione di sovraffollamento che non consente il rispetto delle distanze di prevenzione. A darne notizie è l’avvocato Federico Ferraro, garante comunale dei detenuti, cui è stata inviata la missiva dei detenuti, indirizzata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, al garante nazionale dei diritti dei detenuti Mauro Palma, al Tribunale di Sorveglianza, al prefetto di Crotone Tiziana Tombesi ed alla direttrice del carcere Caterina Arrotta.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved