Coronavirus, affitto ridotto del 40%. La sentenza che può cambiare tutto

ndrangheta impresa

La pandemia di Covid19 e il relativo lockdown hanno messo in ginocchio tantissime attività. Tanti imprenditori hanno dovuto fare i conti con zero incassi e tante spese. Tra queste spese anche quella degli affitti. Molti i locatari che si sono rivolti ai tribunali per ottenere almeno uno sconto sul canone di affitto che gli consentisse di respirare alla ripresa delle attività.

All’inizio del mese un pronunciamento della Corte di Cassazione aveva dato il via libera alla rinegoziazione dei contratto,  principio della reciproca buona fede, in seguito all’emergenza Covid ed alle misure introdotte durante gli ultimi mesi. Ora si va decisamente oltre, con la sentenza di un tribunale che riconosce un diritto al quasi dimezzamento del canone d’affitto. Negozi e attività commerciali possono ottenere uno sconto per l’affitto, se i loro incassi sono crollati per il Covid. Il principio, con una sentenza che rischia di essere un importante precedente e che farà discutere, è al centro di un’ordinanza del Tribunale di Roma con la quale il 27 agosto si dà ragione a un ristoratore, che con un ricorso d’urgenza, aveva chiesto sia di ridurre il canone di locazione per i mesi del lockdown sia, soprattutto, che il suo proprietario non facesse scattare la fideiussione versata proprio come forma di garanzia in caso di morosità.

All’inizio del mese un pronunciamento della Corte di Cassazione aveva dato il via libera alla rinegoziazione dei contratto,  principio della reciproca buona fede, in seguito all’emergenza Covid ed alle misure introdotte durante gli ultimi mesi. Ora si va decisamente oltre, con la sentenza di un tribunale che riconosce un diritto al quasi dimezzamento del canone d’affitto. Negozi e attività commerciali possono ottenere uno sconto per l’affitto, se i loro incassi sono crollati per il Covid. Il principio, con una sentenza che rischia di essere un importante precedente e che farà discutere, è al centro di un’ordinanza del Tribunale di Roma con la quale il 27 agosto si dà ragione a un ristoratore, che con un ricorso d’urgenza, aveva chiesto sia di ridurre il canone di locazione per i mesi del lockdown sia, soprattutto, che il suo proprietario non facesse scattare la fideiussione versata proprio come forma di garanzia in caso di morosità.

Il locale ha ottenuto una riduzione del 40% per i mesi di aprile e maggio 2020 e del 20% per i mesi da giugno scorso a marzo del prossimo anno. Una cifra importante, calcolando che all’anno il ristoratore era tenuto a pagare 96mila euro di affitto (8mila euro al mese). Il ristoratore aveva provato a trovare un accordo privato ma non riuscendoci si è rivolto al tribunale. Nell’ordinanza del Tribunale oltre allo sconto temporaneo sull’affitto è disposta anche “la sospensione della garanzia fideiussoria fino a un’esposizione debitoria di 30 mila euro”.Questa sentenza potrebbe creare un precedente anche se il giudice non ha sentenziato che lo sconto sia automatico dopo lo scoppio del virus ma può essere ottenuto quando l’operatore – proprio per la crisi dei consumi generata dalla pandemia – non può sfruttare appieno i locali affittati proprio per offrire i servizi alla clientela.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved