Coronavirus, aiutate 350 famiglie: il commento del sindaco di Catanzaro

valle dei mulini

“L’ondata di solidarietà che è iniziata da settimane sta continuando ad assumere proporzioni sempre più grandi: sapevo che i catanzaresi hanno un gran cuore, ma l’ampia partecipazione di questi giorni sta superando ogni immaginazione”.

Lo ha detto il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo commentando le numerose donazioni, di fondi o generi alimentari, ricevute dal Comune con. “I volontari del Gruppo comunale di Protezione civile stanno lavorando a più non posso per distribuire i prodotti alle famiglie meno abbienti”. Fino ad oggi sono state servite circa 350 famiglie con un totale di quasi 9.000 prodotti alimentari. Abramo ha voluto ringraziare il gruppo Brugellis-Serratore, che ha donato pane, lievito e farina (il ritiro della merce da parte della Prociv è allegato in foto): “Un bellissimo gesto che si aggiunge ai tanti altri che hanno contribuito finora e a tutti quelli che mi hanno annunciato di volerlo fare nelle prossime settimane”, ha sottolineato il primo cittadino.

Lo ha detto il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo commentando le numerose donazioni, di fondi o generi alimentari, ricevute dal Comune con. “I volontari del Gruppo comunale di Protezione civile stanno lavorando a più non posso per distribuire i prodotti alle famiglie meno abbienti”. Fino ad oggi sono state servite circa 350 famiglie con un totale di quasi 9.000 prodotti alimentari. Abramo ha voluto ringraziare il gruppo Brugellis-Serratore, che ha donato pane, lievito e farina (il ritiro della merce da parte della Prociv è allegato in foto): “Un bellissimo gesto che si aggiunge ai tanti altri che hanno contribuito finora e a tutti quelli che mi hanno annunciato di volerlo fare nelle prossime settimane”, ha sottolineato il primo cittadino.

Il sindaco ha infatti ringraziato di nuovo gli imprenditori Mancuso, Gentile, Gallella, Muraca e Bertucci, il professionista Pietragalla (che la loro iniziativa l’hanno realizzata prima in via Sensales, poi hanno donato quanto raccolto alla Prociv comunale), la famiglia Cusimano, “una delle prime a intervenire”, e Mottola Di Amato, il Comalca, i gruppi Maddaloni e Caliò, le società Ixò e Target, il panificio il Fornaretto, Stefano Caccavari, Mario Tomasello per la Crai Calabria–gruppo Regina, la sezione locale dell’associazione Paracadutisti, oltre ai tanti singoli cittadini e a tutti gli altri gruppi imprenditoriali che hanno effettuato donazioni agli ospedali catanzaresi o calabresi.

Anche il Banco alimentare sta contribuendo alla distribuzione attraverso la Protezione civile comunale. Per donazioni telefonare al gruppo comunale di Protezione civile: 0961-31048. “Questa rete sociale – ha concluso Abramo – restituisce un’immagine di unità e coesione, prova cosa voglia dire saper condividere la sofferenza e dà il senso vero, pieno, dell’essere comunità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved