Coronavirus, al Gom di Reggio Calabria 3 morti e 12 nuovi positivi

malasanità reggio
La direzione aziendale del Gom “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che nella giornata di oggi si sono registrati tre decessi, due dei quali verificatisi in Terapia Intensiva.
Si tratta di tre uomini di 90, 79 e 67 anni, tutti affetti da severe patologie concomitanti all’infezione da Covid-19.
Si tratta di tre uomini di 90, 79 e 67 anni, tutti affetti da severe patologie concomitanti all’infezione da Covid-19.
L’ospedale esprime profondo cordoglio e porge le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime.
In data odierna sono stati sottoposti allo screening per Covid-19 117 soggetti. Dodici di questi sono risultati positivi al test.
In seguito a 10 ricoveri, 5 dimissioni e 6 trasferimenti all’ospedale di Gioia Tauro, sono 118 i pazienti positivi al CoViD-19 ricoverati in Ospedale: 48 sono in degenza ordinaria nell’Unità Operativa di Malattie Infettive, 39 in Pneumologia, 22 in medicina d’urgenza e 9 in Terapia Intensiva.
I pazienti finora accolti dal Gom sono 307 (di questi, 6 hanno avuto un doppio ricovero per un totale di 313 ricoveri). I pazienti deceduti sono 42 (altri 5 decessi si sono verificati al di fuori dell’Ospedale di Reggio Calabria). I pazienti clinicamente guariti sono 133. Quattordici i pazienti trasferiti ad altro ospedale.
La direzione aziendale del Gom” continua a raccomandare, specie in questo momento di grave emergenza, il rispetto delle misure di prevenzione del contagio, in particolare si ricorda di rispettare la distanza interpersonale nonché di tenere comportamenti sociali responsabili a tutela della salute di tutti. Per la prevenzione ed il monitoraggio del contagio è fortemente raccomandato utilizzare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved