Coronavirus, al Gom di Reggio Calabria un decesso e 8 positivi

gom sapia

La direzione aziendale del Gom “Bianchi Melacrino Morelli” di Reggio Calabria comunica che, purtroppo, anche nella giornata di oggi si è registrato un decesso.  Si tratta di un uomo di 80 anni anch’esso affetto da severe patologie concomitanti all’infezione da Covid-19.

In data odierna sono stati sottoposti allo screening per Covid-19 352 soggetti. Otto di questi sono risultati positivi al test.  In seguito a 30 ricoveri, un trasferimento in Terapia Intensiva e 2 dimissioni, sono 125 i pazienti positivi al Covid-19 ricoverati in ospedale: 51 sono in degenza ordinaria nell’unità operativa di Malattie Infettive, 42 in Pneumologia, 22 in medicina d’urgenza e 10 in Terapia Intensiva.

In data odierna sono stati sottoposti allo screening per Covid-19 352 soggetti. Otto di questi sono risultati positivi al test.  In seguito a 30 ricoveri, un trasferimento in Terapia Intensiva e 2 dimissioni, sono 125 i pazienti positivi al Covid-19 ricoverati in ospedale: 51 sono in degenza ordinaria nell’unità operativa di Malattie Infettive, 42 in Pneumologia, 22 in medicina d’urgenza e 10 in Terapia Intensiva.
I pazienti finora accolti dal Gom sono 285 (di questi, 6 hanno avuto un doppio ricovero per un totale di 291 ricoveri).
I pazienti deceduti sono 34 (altri 5 decessi si sono verificati al di fuori dell’Ospedale di Reggio Calabria).
I pazienti clinicamente guariti sono 126. Il forte incremento dei degenti è dovuto anche alla trasformazione dell’Osservazione Breve Covid in un reparto di Medicina d’urgenza Covid. I pazienti in osservazione sono in attesa di essere inviati a domicilio o al ricovero e, pertanto, non possono essere computati tra i ricoveri. I pazienti che negli ultimi giorni sono stati in Osservazione breve e che sono stati definitivamente ricoverati sono, appunto, in Medicina d’urgenza Covid.
La Direzione Aziendale del Gom continua “a raccomandare, specie in questo momento di grave emergenza, il rispetto delle misure di prevenzione del contagio, in particolare si ricorda di rispettare la distanza interpersonale nonché di tenere comportamenti sociali responsabili a tutela della salute di tutti. Per la prevenzione ed il monitoraggio del contagio è fortemente raccomandato utilizzare l’app “Immuni” promossa dal Ministero della Salute”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
La tragedia è avvenuta alle 4 di stamattina. Sul luogo dell'incidente è giunta anche un'eliambulanza
Il cardiologo spiega i segreti del suo modello di sanità: “Il mio sogno? I milanesi che vengono a curarsi in Calabria”
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
"Io non ero una gravidanza mammina, ero una persona. Avevo braccia, gambe, testa e cuore", si legge nel messaggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved