Coronavirus, al via screening con tamponi rapidi a Castrovillari

coronavirus gizzeria

Partirà sabato 21 novembre alle ore 9:30 il servizio per l’effettuazione dei tamponi rapidi antigenici a Castrovillari. L’iniziativa, nata dal protocollo d’intesa tra il Comune e la Croce Rossa, avrà luogo nella tenda concessa dalla protezione civile per lo screening allestita nell’area mercatale vicino al Polisportivo. Lo ha reso noto il sindaco Domenico Lo Polito, dopo una riunione operativa tenuta con gli addetti ai lavori.

Le prenotazioni potranno essere inoltrate dai medici di famiglia già da venerdì 20 novembre mattina ai numeri del COC 0981/25268 oppure al 331/1299293, indicando i dati anagrafici ed il numero del cellulare del proprio assistito. Tale attività è possibile grazie alla disponibilità fornita gratuitamente da medici, infermieri e biologi che verranno ringraziati nominativamente con nota specifica. Determinante anche la collaborazione della Gas Pollino, il Siulp ed il Comitato New Commercial Generation i quali hanno contribuito all’acquisto dei tamponi che saranno somministrati gratuitamente.

Le prenotazioni potranno essere inoltrate dai medici di famiglia già da venerdì 20 novembre mattina ai numeri del COC 0981/25268 oppure al 331/1299293, indicando i dati anagrafici ed il numero del cellulare del proprio assistito. Tale attività è possibile grazie alla disponibilità fornita gratuitamente da medici, infermieri e biologi che verranno ringraziati nominativamente con nota specifica. Determinante anche la collaborazione della Gas Pollino, il Siulp ed il Comitato New Commercial Generation i quali hanno contribuito all’acquisto dei tamponi che saranno somministrati gratuitamente.

La procedura d’accesso

La persona, che avrà sintomi da contagio- spiega il primo cittadino– o ha avuto contatti con un positivo covid, interessata ad eseguire il tampone di verifica dovrà prima contattare il proprio medico curante il quale valuterà l’opportunità e, nel caso quest’ultimo dovesse ritenerlo, farà la prenotazione telefonando al Centro Operativo Comunale di Castrovillari ai numeri sopra citati. Sarà il COC, poi, che provvederà a prenotare il tampone e, successivamente, comunicherà all’interessato giorno ed ora in cui il tampone sarà effettuato. Prima di tale rilevamento il cittadino, che si è sottoposto al controllo, dovrà firmare il consenso al trattamento dei dati personali. In caso di positività la Croce Rossa avvertirà immediatamente dell’esito il Comune e il Dipartimento Territoriale di Prevenzione della Salute; quest’ultimo dovrà sottoporre la persona, risultata positiva, al tampone molecolare.

Operare insieme – ha dichiarato il sindaco a margine dell’incontro– è la modalità imprescindibile per ricostruire la possibilità di una personale responsabilità nel lavorare per la salute, per rispondere a quanto richiede la pandemia, in materia di prevenzione e tracciamento, e per dare più risposte alla collettività nell’emergenza sanitaria in atto.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved