La psicosi per il “coronavirus” sta creando non pochi problemi a migliaia e migliaia di internauti di tutto il mondo. La causa? Le truffe online create ad arte dagli hacker.
L’azienda Kasperksy, specializzata nella sicurezza informatica e produttore di software antivirus, attraverso il proprio blog lancia l’allarme sulla problematica che può causare grattacapi non di poco conto su smartphone, tablet e computer. Gli hacker, infatti, approfittando della paura per il “coronavirus” e la conseguente voglia di rimanere sempre informati, inviano mail e messaggi, all’apparenza seri, con allegati che fanno riferimento, appunto, all’ormai famoso virus. L’utente, ignaro di tutto, cliccando sull’allegato dà il via libera a malware e virus che mettono a rischio i dispositivi interessati con tutte le conseguente del caso. Il consiglio è quello di fare attenzione al mittente della mail e dei messaggi e di non cliccare se si nota qualcosa di strano.
Redazione Calabria 7