Coronavirus ad Amantea, nuova raffica di tamponi sui migranti

Tamponi di controllo su tutti i migranti che vivono nei centri di accoglienza di Amantea sono stati disposti dal personale medico e sanitario della task force anti-Covid istituita dall’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.  L’obiettivo è monitorare costantemente la situazione per evitare il propagarsi dell’epidemia. Per tutti coloro i quali il tampone darà esito negativo finirà la quarantena e si potrà tornare a circolare liberamente sul territorio di residenza. Le persone positive, invece, continueranno la quarantena in uno stabile vicino al Cas Ninfa Marina. Sarebbero un centinaio i tamponi eseguiti. Risultati attesi nelle prossime ore.

I Cas e i focolai tra i migranti

I Cas e i focolai tra i migranti

L’esasperazione dei cittadini di Amantea nasce dal fatto che da qualche mese a questa parte la città sembra essersi trasformata in un centro di isolamento Covid per migranti. Attualmente, infatti, si sarebbero riscontrati 67 casi di positività tra i ragazzi divisi nei Centri di accoglienza straordinaria e alcuni appartamenti sparsi per la città. Una situazione che richiede il costante presidio da parte di esercito e forze dell’ordine per prevenire ed evitare, come già accaduto, fughe incontrollate di migranti. Migranti possibilmente infetti e quindi portatori e diffusori del virus. Del resto, che la situazione sia seria e preoccupante lo si evince dal continuo aumento di contagi. Una catena che sembra essere partita dal Cas Ninfa Marina per estendersi fino alcuni cittadini del Bangladesh impiegati presso alcune aziende agricole della zona e risiedono in stabili privati tra Amantea e Campora San Giovanni.

Covid e migranti, doppia emergenza ad Amantea tra rabbia e paura (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved